Mamma Far and Away
  • Home
  • Cultura Inglese
  • Scuola Inglese
  • Viaggi
    • Francia
      • Camargue
      • Costa Azzurra
      • Parchi
    • Galles
    • Inghilterra
      • Buckinghamshire
      • Cornovaglia
      • Cotswolds
      • Devon
      • Distretto laghi
      • Dorset
      • East Anglia
      • East Sussex
      • Hampshire
      • Kent
      • Londra
      • Oxfordshire
      • Surrey
      • Warwickshire
      • West Sussex
    • Irlanda
    • Italia
      • Emilia Romagna
      • Liguria
      • Lombardia
      • Sicilia
      • Toscana
      • Umbria
      • Veneto
    • Martinica
    • Spagna
      • Barcellona
      • Fuerteventura
      • Gran Canaria
      • Tenerife
    • Stati Uniti
    • In camper
  • Vita da mamma
    • allattamento
    • attività creative
    • bambini lettori
    • bullismo
    • emozioni
    • famiglia
    • gravidanza
    • party a tema
    • resilienza
    • volontariato
  • Inglese per bambini
  • Bilinguismo

Ci siamo, Lorenzo sta seduto dritto e ciò vuol dire che inizia una nuova fase: quella delle quasi pappe (anche se allattando posso aspettare fino agli 8 mesi) e quella del gioco, molto più gioco.
Qui in Irlanda andiamo regolarmente al centro medico al quale siamo stati assegnati per fare i controlli per lui. 
Non viene visitato da un pediatra ma da delle infermiere/ostetriche.

La figura del pediatra non esiste. 
Esiste solo a livello specialista, nel senso che se finisci in ospedale è ovvio che ci sia il pediatra, ma prima di arrivarci devi passare dal medico di famiglia.
Abbiamo scelto un medico di famiglia che si occupa di fargli i vaccini obbligatori anche se per ora questo non mi convince tanto e ne sto cercando un altro. Non mi sento a mio agio con lui e non mi ispira fiducia. Sicuramente sono influenzata dal ricordo meraviglioso del mio medico di base a Parma, dove sono cresciuta e magari le mie aspettative sono troppo alte.

Le veci del pediatra qui in Irlanda le fanno queste signore specializzate in "infanzia" che ogni 2 mesi circa visitano Lorenzo in questo centro medico, completano delle tabelle con numeri e medie e fanno dei simpatici esercizi per vedere se il bambino è "sveglio" e reattivo per la sua età. 

Mi piace andarci, mi piace vedere come reagisce agli stimoli e provo una certa soddisfazione nel sentirmi dire "che bella pelle che ha questo bambino, com'è bello cicciottino..." ed è tutto merito del latte della mamma. Vi assicuro che qui non sono molte le mamme che allattano al seno e quasi tutte scelgono il latte artificiale fin dai primi giorni in ospedale.

La fatica dell'allattamento è tanta (e il mal di schiena non mi abbandona più), anche se devo dire che con il passare dei mesi diventa sempre più facile ed ogni tanto sento il bisogno di queste gratificazioni.
Qui in Irlanda non sono molto abituati a vedere mamme che allattano, anche se l'associazione La Leche League si sta dando da fare per promuovere l'allattamento e sfatare miti sbagliati che lo riguardano.
Questa associazione è dislocata in tutto il paese e qui vicino a dove viviamo noi si ritrovano una volta a settimana in uno Starbucks all'interno della mia libreria preferita e con Lorenzo ogni tanto ci andiamo, chiacchiero con altre mamme che come me allattano e ci confrontiamo e conosciamo. 
Mi piace. Un po' di vita sociale mi fa bene.



La Leche League Ireland


L'Irlanda non puoi non amarla, ti conquista e ti entra nel cuore.
Lo ammetto, il tempo atmosferico non è il massimo, ma quando spunta il sole qui è una meraviglia, tutto brilla, tutto si illumina e tutti sono ancora più felici.
Gli irlandesi sono "buoni", è un popolo gentile e disponibile, allegro e socievole.

Ricordo ancora uno dei miei primi giorni a Dublin in cui giravo, persa,  per le vie del centro con la cartina in mano cercando un appartamento da affittare e un signore irlandese di una certa età si è avvicinato a me e mi ha aiutata. 

Devo dire che capii ben poco delle sue parole perché non mi ero ancora abituata a quell'accento irlandese così forte e tanto diverso dall'inglese sentito a scuola o nelle canzoni, ma mi accompagno' dove dovevo andare.
Fantastico!

Qui ci sentiamo a casa, sarà perché è qui che il destino ci ha fatto incontrare, che ci siamo innamorati e siamo nati come famiglia.
E' qui che è nato il nostro Lorenzo ed un senso di fierezza ci riempie lo spirito.



In tutti i libri di pediatria e siti internet che trattano l'argomento "newborn" (nuovi nati) viene consigliato di portare fuori il neonato tutti i giorni, ed io cerco di farlo.
La volontà c'è ma il tanto temuto "irish weather" (clima irlandese) non aiuta di certo.

Così ti svegli la mattina, vedi uno spiraglio di sole e dici "vai che stamattina ci facciamo una bella passeggiata", inizi il rito di preparazione per l'uscita, che non è per niente banale, e quando sei pronta con il bambino, questo decide che è meglio fare la cacca prima di uscire. 

Si ricomincia.

A un certo punto riesci ad essere pronta, tu e il bambino e metti il naso fuori di casa, ma a quel punto il sole non c'è già più, ma imperterrita inizi la tua passeggiata nel quartiere, scuriosando tra una finestra e l'altra delle casette irlandesi (scusate, ma è più forte di me, un'occhiatina la devo fare anche perché non è che ci sia molto altro da guardare qui!), ma poi ecco che arriva la piogerellina, quella  fine, tanto fine, che un po' di fastidio lo da' e meno male che il parapioggia del passeggino è costantemente attaccato. 
Così avvolgi il tuo bambino sotto la cappottina e capisci che a quel punto lui non prenderà più aria ma asfisierà lì sotto e così torni a casa.
Ci riprovi il giorno dopo perché il suo sorriso quando è lì, pronto sulla porta, ripaga tutti gli sforzi ed anche le sconfitte!

Mi piace tanto questa espressione "tutto della mamma" e piace tanto anche a BabboFarAndAway che da piccolo, con timidezza e fierezza al tempo stesso, affermava d'essere tutto della mamma, rispondendo alla domanda "tu di chi sei?"


A poco più d'un mese d'età il nostro Lori ha fatto il suo primo viaggio in aereo.

Segno che sarà un viaggiatore?
Sicuramente per spostarsi dall'Irlanda di aerei ne dovrà prendere tanti, davvero tanti!
Il viaggio è andato benone!

Posso consolare e tranquillizzare tutte quelle mamme ansiose che dicono che quando arrivano i figli "è finita", non si viaggia più, non si fa più niente! 
Per ora l'unica cosa che non riesco più a fare come prima è dormire.

E' stata un po' un'impresa allattare il mio cucciolo in fase decollo e in fase atterraggio, come consigliato caldamente dalla pediatra.
I giorni passano alla velocità della luce e siamo quasi pronti per le nostre tanto meritate vacanze in Italia. 

Non vi immaginate mare, montagna, resorts, hotels, campeggi... no, niente di tutto ciò! 

Solo e soltanto "famiglia".

Io ci metto tutta la buona volontà ma é durissima.
Ci sono pareri e consigli discordanti in tema di allattamento, se poi considerate che c'è differenza anche tra la visione italiana e la visione irlandese diventa tutto un bel casino. 
C'è che mi dice di "allattare a richiesta", c'è chi mi dice di tenerlo 20 minuti per seno, c'è chi mi dice che ci vorrebbe la doppia pesata, c'è chi mi dice di passare al biberon e poi ci sono io, neo mamma, che non ce la faccio più.


Dicono che le per le cose più belle si debba essere pazienti e la mia pazienza è stata messa a dura prova. 
Quella che qui chiamano EDD (estimated due date), cioè la data prevista del parto era il 13 Giugno, ma fino al 25 giugno nessun segno di inizio travaglio, nessuna contrazione, niente di niente, ma solo tanta preoccupazione che cominciava a impossessarsi di me. 

 
Sono ormai 8 mesi che aspetto e nell'attesa BabboFarAndAway mi propone l'apertura di un Blog, con l'obiettivo di tenere aggiornati le nostre famiglie e i nostri amici sulla nostra vita qui a Dublino e sull'evoluzione della nostra famiglia.
Post più recenti Home page

ABOUT ME

"Tra vent'anni non sarete delusi dalle cose che avete fatto, ma da quelle che non avrete fatto. Allora levate l'ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele. Esplorate, sognate, scoprite" (Mark Twain).

SUBSCRIBE & FOLLOW

IL MIO E-BOOK

https://amzn.to/2UR52Sw
https://amzn.to/3fvqXbm

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Testimonials

POPULAR POSTS

  • Pancake soffici per festeggiare il Pancake Day
  • 50 usi e costumi inglesi da conoscere
  • Le case in Inghilterra: fatti e curiosità
  • High School in arrivo
  • California on the road: itinerario in camper (seconda parte)
  • Il Museo di Roald Dahl
  • Come autopubblicare un libro: domande e risposte
  • Comprare casa in Inghilterra: la nostra esperienza
  • Le vacanze scolastiche in Inghilterra
  • L'isola meraviglia del Galles: il regno delle Pulcinelle di Mare

Read me in English

Powered by Blogger.

CALIFORNIA IN CAMPER

https://www.mammafarandaway.com/search/label/california%20in%20camper

MERAVIGLIOSA CORNOVAGLIA

https://www.mammafarandaway.com/search/label/Cornovaglia

BREXIT

https://www.mammafarandaway.com/search/label/brexit

GROWTH MINDSET

http://www.mammafarandaway.com/search/label/Growth%20Mindset

FONETICA INGLESE

http://www.mammafarandaway.com/search/label/fonetica%20inglese

Scuole in giro per il mondo

http://www.mammafarandaway.com/search/label/scuola%20raccontata%20dalle%20mamme

PASSIONE LEGO

https://www.mammafarandaway.com/search/label/lego

LONDRA

http://www.mammafarandaway.com/search/label/California

INGHILTERRA DEL SUD

http://www.mammafarandaway.com/search/label/California

COTSWOLDS

http://www.mammafarandaway.com/search/label/California

ISOLE CANARIE

http://mammafarandaway.blogspot.fr/search/label/Canarie

PARCHI IN COSTA AZZURRA

http://mammafarandaway.blogspot.fr/search/label/parchi%20Costa%20Azzurra

CAMARGUE

http://www.mammafarandaway.com/search/label/Camargue

COSTA AZZURRA CON BAMBINI

http://mammafarandaway.blogspot.fr/search/label/Costa%20Azzurra

IN BICICLETTA CON BAMBINI

http://www.mammafarandaway.com/search/label/in%20bicicletta%20con%20i%20bambini

INGHILTERRA DA SCOPRIRE

http://www.mammafarandaway.com/search/label/viaggi%20Inghilterra

GLI ANNI IN FRANCIA

https://www.mammafarandaway.com/search/label/vivere%20in%20Francia

DISAVVENTURE IN VIAGGIO

http://www.mammafarandaway.com/2015/05/viaggiare-con-i-bambini-ci-vuole.html

GLI ANNI A DUBLINO

https://www.mammafarandaway.com/search/label/vivere%20in%20Irlanda

#ad

DISTRETTO DEI LAGHI INGLESI

http://www.mammafarandaway.com/search/label/lake%20district

INGHILTERRA A TAVOLA

http://www.mammafarandaway.com/search/label/ricette%20inglesi

SICILIA

http://mammafarandaway.blogspot.fr/search/label/Sicilia

VACANZE IN CAMPER

https://www.mammafarandaway.com/search/label/camper

Sono una della autrici di

http://readmeabookblog.blogspot.co.uk/

Archivio blog

  • ►  2021 (3)
    • ►  febbraio 2021 (1)
    • ►  gennaio 2021 (2)
  • ►  2020 (26)
    • ►  dicembre 2020 (4)
    • ►  novembre 2020 (1)
    • ►  ottobre 2020 (2)
    • ►  settembre 2020 (3)
    • ►  agosto 2020 (2)
    • ►  luglio 2020 (3)
    • ►  giugno 2020 (2)
    • ►  maggio 2020 (2)
    • ►  aprile 2020 (3)
    • ►  marzo 2020 (2)
    • ►  febbraio 2020 (1)
    • ►  gennaio 2020 (1)
  • ►  2019 (14)
    • ►  dicembre 2019 (1)
    • ►  novembre 2019 (3)
    • ►  ottobre 2019 (1)
    • ►  settembre 2019 (1)
    • ►  luglio 2019 (2)
    • ►  giugno 2019 (2)
    • ►  maggio 2019 (1)
    • ►  marzo 2019 (1)
    • ►  gennaio 2019 (2)
  • ►  2018 (15)
    • ►  novembre 2018 (3)
    • ►  ottobre 2018 (1)
    • ►  settembre 2018 (1)
    • ►  agosto 2018 (1)
    • ►  luglio 2018 (1)
    • ►  giugno 2018 (2)
    • ►  maggio 2018 (1)
    • ►  marzo 2018 (2)
    • ►  febbraio 2018 (1)
    • ►  gennaio 2018 (2)
  • ►  2017 (40)
    • ►  dicembre 2017 (3)
    • ►  novembre 2017 (3)
    • ►  ottobre 2017 (4)
    • ►  settembre 2017 (3)
    • ►  agosto 2017 (1)
    • ►  luglio 2017 (3)
    • ►  giugno 2017 (4)
    • ►  maggio 2017 (2)
    • ►  aprile 2017 (3)
    • ►  marzo 2017 (4)
    • ►  febbraio 2017 (5)
    • ►  gennaio 2017 (5)
  • ►  2016 (53)
    • ►  dicembre 2016 (4)
    • ►  novembre 2016 (5)
    • ►  ottobre 2016 (2)
    • ►  settembre 2016 (2)
    • ►  agosto 2016 (2)
    • ►  luglio 2016 (6)
    • ►  giugno 2016 (5)
    • ►  maggio 2016 (6)
    • ►  aprile 2016 (3)
    • ►  marzo 2016 (4)
    • ►  febbraio 2016 (9)
    • ►  gennaio 2016 (5)
  • ►  2015 (86)
    • ►  dicembre 2015 (4)
    • ►  novembre 2015 (6)
    • ►  ottobre 2015 (8)
    • ►  settembre 2015 (7)
    • ►  agosto 2015 (13)
    • ►  luglio 2015 (6)
    • ►  giugno 2015 (6)
    • ►  maggio 2015 (7)
    • ►  aprile 2015 (6)
    • ►  marzo 2015 (8)
    • ►  febbraio 2015 (6)
    • ►  gennaio 2015 (9)
  • ►  2014 (99)
    • ►  dicembre 2014 (11)
    • ►  novembre 2014 (11)
    • ►  ottobre 2014 (12)
    • ►  settembre 2014 (7)
    • ►  agosto 2014 (8)
    • ►  luglio 2014 (10)
    • ►  giugno 2014 (8)
    • ►  maggio 2014 (13)
    • ►  aprile 2014 (7)
    • ►  marzo 2014 (8)
    • ►  febbraio 2014 (2)
    • ►  gennaio 2014 (2)
  • ►  2013 (47)
    • ►  dicembre 2013 (5)
    • ►  novembre 2013 (2)
    • ►  ottobre 2013 (1)
    • ►  settembre 2013 (3)
    • ►  agosto 2013 (4)
    • ►  luglio 2013 (9)
    • ►  giugno 2013 (4)
    • ►  maggio 2013 (3)
    • ►  aprile 2013 (11)
    • ►  marzo 2013 (3)
    • ►  febbraio 2013 (1)
    • ►  gennaio 2013 (1)
  • ►  2012 (34)
    • ►  novembre 2012 (3)
    • ►  settembre 2012 (4)
    • ►  agosto 2012 (5)
    • ►  luglio 2012 (3)
    • ►  giugno 2012 (1)
    • ►  maggio 2012 (9)
    • ►  aprile 2012 (2)
    • ►  marzo 2012 (3)
    • ►  febbraio 2012 (2)
    • ►  gennaio 2012 (2)
  • ►  2011 (27)
    • ►  dicembre 2011 (3)
    • ►  novembre 2011 (1)
    • ►  ottobre 2011 (3)
    • ►  settembre 2011 (2)
    • ►  agosto 2011 (1)
    • ►  luglio 2011 (1)
    • ►  giugno 2011 (10)
    • ►  aprile 2011 (1)
    • ►  marzo 2011 (1)
    • ►  febbraio 2011 (2)
    • ►  gennaio 2011 (2)
  • ►  2010 (22)
    • ►  dicembre 2010 (1)
    • ►  novembre 2010 (1)
    • ►  ottobre 2010 (2)
    • ►  settembre 2010 (2)
    • ►  agosto 2010 (3)
    • ►  giugno 2010 (2)
    • ►  maggio 2010 (3)
    • ►  aprile 2010 (5)
    • ►  febbraio 2010 (1)
    • ►  gennaio 2010 (2)
  • ►  2009 (34)
    • ►  dicembre 2009 (1)
    • ►  novembre 2009 (2)
    • ►  ottobre 2009 (3)
    • ►  settembre 2009 (5)
    • ►  agosto 2009 (2)
    • ►  luglio 2009 (3)
    • ►  giugno 2009 (2)
    • ►  maggio 2009 (3)
    • ►  aprile 2009 (4)
    • ►  marzo 2009 (2)
    • ►  febbraio 2009 (2)
    • ►  gennaio 2009 (5)
  • ►  2008 (24)
    • ►  dicembre 2008 (3)
    • ►  ottobre 2008 (2)
    • ►  settembre 2008 (1)
    • ►  luglio 2008 (3)
    • ►  giugno 2008 (4)
    • ►  maggio 2008 (3)
    • ►  aprile 2008 (1)
    • ►  marzo 2008 (3)
    • ►  febbraio 2008 (1)
    • ►  gennaio 2008 (3)
  • ►  2007 (15)
    • ►  settembre 2007 (1)
    • ►  luglio 2007 (4)
    • ►  giugno 2007 (2)
    • ►  maggio 2007 (1)
    • ►  aprile 2007 (2)
    • ►  marzo 2007 (1)
    • ►  febbraio 2007 (2)
    • ►  gennaio 2007 (2)
  • ▼  2006 (9)
    • ▼  novembre 2006 (2)
      • Il medico e la leche league in Irlanda
      • Sentirsi un po' irlandesi
    • ►  settembre 2006 (1)
      • L' "irish weather" non agevola la passeggiata gior...
    • ►  agosto 2006 (3)
      • Tutto della mamma !
      • Prima vacanza in Italia in tre
      • Primo rientro in Italia in tre
    • ►  luglio 2006 (2)
      • Allatto a modo mio
      • Lorenzo è arrivato!
    • ►  maggio 2006 (1)
      • Lorenzo is coming!

Categories

  • allattamento 4
  • alloggio 12
  • Amici 19
  • attivita' creative 14
  • autopubblicazione 1
  • bambini lettori 4
  • bilinguismo 31
  • brexit 5
  • Buckinghamshire 1
  • bullismo 2
  • California 9
  • california in camper 8
  • Camargue 7
  • camper 24
  • Canarie 13
  • case inglesi 2
  • castelli Inghilterra 5
  • castelli Italia 2
  • Cornovaglia 13
  • coronavirus inghilterra 6
  • Costa Azzurra 44
  • Cotswolds 1
  • cultura inglese 25
  • Devon 1
  • Dorset 4
  • Dublino 6
  • East Anglia 1
  • East Sussex 1
  • ebook 2
  • Emilia Romagna 2
  • emozioni bambini 13
  • essere genitore 1
  • famiglia 15
  • festa di compleanno 8
  • fonetica inglese 12
  • Francia 55
  • Fuerteventura 2
  • Galles 2
  • giochi da viaggio 2
  • Gran Canaria 1
  • gravidanza 9
  • Growth Mindset 2
  • Hampshire 5
  • il mio libro 2
  • in bicicletta con i bambini 23
  • Inghilterra 32
  • Inghilterra del sud 10
  • Inghilterra in camper 9
  • inglese per bambini 23
  • Irlanda 6
  • iscrizione scuola inglese 2
  • Italia 25
  • itinerari 17
  • itinerari Galles 1
  • itinerari Inghilterra 8
  • itinerario california 3
  • Jurassic Coast 2
  • kayak con bambini 1
  • Kent 5
  • lake district 7
  • Lake Tahoe 1
  • lavanda inghilterra 2
  • lego 7
  • legoland 1
  • Libri 21
  • libri in inglese per bambini 21
  • Liguria 8
  • Lombardia 2
  • Londra 14
  • luoghi di montalbano 2
  • maree 1
  • Martinica 2
  • migliorare la pronuncia inglese 1
  • musei Inghilterra 9
  • natale in Inghilterra 7
  • National Trust 17
  • nonni 1
  • organizzazione viaggio 4
  • Oxfordshire 1
  • parchi Costa Azzurra 17
  • Parchi Francia 18
  • Parchi Inghilterra 16
  • Parchi Irlanda 3
  • Parchi Italia 4
  • parchi nazionali americani 3
  • Parchi Spagna 4
  • pensieri in viaggio 10
  • pensieri sparsi 36
  • pista ciclabile 12
  • pista ciclabile riviera ligure 3
  • piste ciclabili Inghilterra 5
  • radici e casa 3
  • resilienza 18
  • ricette inglesi 5
  • Riflessioni espatrio 37
  • scuola francese 23
  • scuola inghilterra come funziona 1
  • scuola inglese 57
  • scuola raccontata dalle mamme 8
  • scuola secondaria inglese 3
  • Sicilia 14
  • sistema sanitario all'estero 4
  • slider 5
  • Spagna 13
  • stagioni in Inghilterra 4
  • stati uniti 12
  • Svizzera 2
  • tablet e bambini 1
  • Tenerife 10
  • Toscana 7
  • tradizioni inglesi 11
  • Trasloco Francia 13
  • Trasloco UK 12
  • travel decor 1
  • turismo responsabile 1
  • Umbria 1
  • un po' di me 38
  • Veneto 1
  • Viaggi 179
  • Viaggi Galles 2
  • viaggi Inghilterra 66
  • visitare il Surrey 13
  • vita all'estero 102
  • vita da mamma 72
  • vivere in Francia 64
  • vivere in Inghilterra 81
  • vivere in Irlanda 45
  • volontariato 6
  • Warwickshire 1
  • West Sussex 1

Mi trovi anche su Instagram

View this post on Instagram

A post shared by Fabiana Ecca (@mammafarandaway)

As an Amazon Associate I earn from qualifying purchases.

Copyright © Mamma Far and Away. Designed by OddThemes