Mamma Far and Away
  • Home
  • Cultura Inglese
  • Scuola Inglese
  • Viaggi
    • Francia
      • Camargue
      • Costa Azzurra
      • Parchi
    • Galles
    • Inghilterra
      • Buckinghamshire
      • Cornovaglia
      • Cotswolds
      • Devon
      • Distretto laghi
      • Dorset
      • East Anglia
      • East Sussex
      • Hampshire
      • Kent
      • Londra
      • Oxfordshire
      • Surrey
      • Warwickshire
      • West Sussex
    • Irlanda
    • Italia
      • Emilia Romagna
      • Liguria
      • Lombardia
      • Sicilia
      • Toscana
      • Umbria
      • Veneto
    • Martinica
    • Spagna
      • Barcellona
      • Fuerteventura
      • Gran Canaria
      • Tenerife
    • Stati Uniti
    • In camper
  • Vita da mamma
    • allattamento
    • attività creative
    • bambini lettori
    • bullismo
    • emozioni
    • famiglia
    • gravidanza
    • party a tema
    • resilienza
    • volontariato
  • Inglese per bambini
  • Bilinguismo


Natale è arrivato alla velocità della luce e sono  felice di averlo passato  qui, a casa nostra: è il primo e l'ultimo natale a Dublino! 

Che strano effetto che fa!
Ogni anno, da quando viviamo a Dublino, siamo rientrati a passare le feste con le nostre famiglie, il primo anno divisi tra casa dei miei e casa di Babbo e poi sempre insieme.

Certe volte facendo sforzi incredibili per essere il giorno di Natale a Parma e il giorno di Santo Stefano in Toscana, trovando il modo di farci prestare una macchina da qualcuno e percorrendo il tratto appenninico innevato. 

Che follie!

Mi sono munita di una bella compilation per continuare la tradizione di ascoltare musica natalizia nei giorni prima di Natale, come si fa a casa dei miei. 

Mi sa che il mio papà sarà fiero di me!

Nel giro di poche settimane siamo passati dal finire d'arredare casa nuova al fare scatoloni per il trasloco.

Il pensiero d'aver appena comprato casa è stato l'unico ad averci messo in grossa crisi sulla decisione da prendere se trasferirci in Francia oppure no.

La vita è così, ti accadono cose quando meno te lo aspetti.

Stiamo cominciando ad organizzarci, il file Excel con l'elenco dei cartoni ed il loro contenuto è pronto. E' il nostro primo trasloco internazionale, con 2 bambini piccoli e vogliamo essere organizzati al meglio.

In Francia non abbiamo ancora una casa in cui andare a vivere, dovremo affittare un appartamento mentre questo di Dublino lo affitteremo a una coppia di nostri amici. I nostri cartoni andranno spediti a casa dei miei genitori che li terranno nel loro garage finché non avremo un indirizzo in Francia. 

Sono successe troppe cose in pochi giorni che ora riportarle tutte mi risulta difficile e probabilmente non riuscirò a rendere al meglio l'idea dell'adrenalina che abbiamo avuto in circolo nell'ultima settimana.

Tutto è cominciato con la chiamata di un'azienda americana a BabboFarAndAway, lo volevano sentire per un colloquio. 

Lui, tempo fa, aveva mandato il suo curriculum, un po' per gioco, visto che cominciava a salire in lui il bisogno di cambiare lavoro e anche perché l'azienda ha sede nel sud della Francia e non si aspettava di certo che stessero a fare colloquio a qualcuno residente in Irlanda.
Nella vita si fanno delle scelte e una delle più importanti che ho preso è quella di essere "full time mum", una mamma a tempo pieno lasciando il mio lavoro.
Non è facile, lo so, e spesso mi trovo ad essere criticata e non capita da amiche o conoscenti che hanno sempre pronta la domanda "e te? la tua indipendenza? la tua carriera?".

Siamo finalmente ritornati a casa nostra a Dublino. 

Dopo la settimana di mare di settembre, BabboFarAndAway ci ha lasciato qualche settimana in Italia dai nonni, mentre lui è rientrato al lavoro qui a Dublino (giorni di ferie finiti per lui). 
Siamo talmente abituati ad essere sempre noi 4 che la mancanza di Babbo si è sentita, l'abbiamo sentita tutti e 3.

La nostra settimana di mare si è conclusa.
Dopo la difficile estate irlandese, con poco sole, poca luce e poco caldo, abbiamo optato per una settimana di mare con i bambini.
Abbiamo scelto la zona dell'Argentario, in Toscana. 
Se all'inizio mi entusiasmava l'idea, adesso che la settimana si è conclusa sono esausta, più stanca di quando sono partita.
Non ce ne siamo per niente accorti, ma dicono che a fine luglio sia già estate! 

Siamo stati fortunati ad avere qualche giornata di sole primaverile in maggio e qualcuna in giugno, ma poi sono iniziate le settimane di pioggia estiva tipiche irlandesi, quelle più pesanti e insopportabili, che ti rendono un pochino triste (tanto più se una ha appena partorito e dorme 3 ore per notte), e che ti fanno venire ancora più voglia di caldo, afa e sole.
Sono rientrata dall'ospedale da meno di 15 giorni e mi trovo già ad organizzare la festa di compleanno di Lorenzo, quella festa che non sono riuscita a fare il mese scorso viste le mie condizioni di donna gravida a termine.

La super nonna dall''Italia è ancora con noi e ci ha pensato lei a preparare un bel buffet all'italiana, sempre ben gradito dai nostri amici spagnoli, argentini, italiani ed irlandesi.

Sto facendo del mio meglio per dare un ritmo alle nostre giornate, per mantenere le abitudini di Lorenzo e adattarci le esigenze di Daniele.

In tutto questo mi aiuta tantissimo mia mamma, sempre in cucina a preparare pranzi, cene e merende, a sistemare casa, stirare e lavare. 

Insomma fa di tutto per non farmi alzare un dito e tutto ciò mi permette di dedicarmi solo ai bambini e ai loro bisogni.

Di questo gliene sarò eternamente grata.
Siamo tornati a casa, io e il piccolo Dani!
Il parto indotto è andato meglio di come mi ricordavo per Lorenzo e il miracolo della vita ci ha lasciato di nuovo a bocca aperta e intontiti. 

Il piccolo Daniele sta benone, è un bel bambinone di più di 3 kg, per ora sembra tranquillo, mangia e dorme serenamente e ogni tanto fa sentire i suoi pianti da bebé ai quali ci eravamo disabituati.

Il rientro a casa è stato emozionante, è bello ritrovarsi in 4, per ora ancora in 5 visto che la nonna fa parte dei nostri e starà con noi ancora per qualche settimana.

Cerchiamo sempre di guardare il lato positivo degli avvenimenti della vita: se il parto indotto non fosse stato fissato per il 27 giugno, ma Daniele avesse deciso di nascere qualche giorno fa, oggi non sarei qui a casa tranquilla a festeggiare i 2 anni di Lorenzo in tutta serenità ed allegria.
Non sono di certo l'unica a fare il conto alla rovescia per l'arrivo di Daniele.

Tutti lo fanno insieme a me, sottovoce, per non farmi pesare il fatto che "ohhhhhhhh, non partorisci?".

Vogliamo poi parlare dei messaggi di amici, parenti: "sei ancora li' ?" , "ancora niente?", "e allora?".
La Due Date (data presunta del parto) si avvicina ed io comincio a non farcela più. 
Sento il peso di questo pancione e mi sembra che Dani non riesca più a rigirarsi, tutto stretto in questa pancia. 
Ho cominciato a fare le visite settimanali in ospedale e la paura di ripetere l'esperienza un po' sconvolgente del primo parto mi gironzola in testa (l'avevo raccontato qui il parto).
Io ho una passione per i compleanni, mi piace festeggiarli ed essere festeggiata.
Quest'anno sono 30, un passo importante, un traguardo per alcuni, per me una tappa particolare della mia vita, ho un bimbo nella pancia, un altro che mi gironzola intorno e mi sento appagata.
Il conto alla rovescia per l'arrivo di Daniele è quasi iniziato, anche se ho il terrore sentore che anche lui si farà attendere.

Essendo il secondo figlio non ci servivano troppe cose. 
I vestiti andranno benissimo quelli di Lorenzo anche perché il mese di nascita sarà lo stesso. 

Una delle cose che ci è piaciuta di più quando abbiamo scelto il nostro appartamento è stato il terrazzino. 
Non è grandissimo, ma grande abbastanza per farci un barbeque, per pranzare nel nostro tavolo da esterno, per metterci lo stendino, fare qualche gioco con Lori e per metterci una piantina.
La variabile da considerare per tutto ciò è il tempo.
Lo ammetto: vivere all'estero con un bambino è più difficile rispetto a quando eravamo solo in due, si sente ancora di più la mancanza dei nostri genitori.

Da quando è nato Lorenzo torniamo spesso in Italia perché vogliamo davvero che lui abbia modo di stare il più possibile con i suoi nonni, che lo adorano e che hanno già subito la classica metamorfosi da nonno.
Avete presente quell'incredibile metamorfosi del cambio del tono di voce, l'utilizzo di diminutivi ridicoli e l'idealizzazione del proprio nipotino (di più belli non ce n'è, per intenderci!) . 
L'italian playgroup che frequentiamo il sabato ci ha fatto conoscere tante persone nuove e soprattutto tanti genitori come noi che sono sempre alla ricerca di attività da fare con i loro bambini. 
Una di queste mamme ci ha consigliato Imaginosity a Sandyford, nella zona Sud di Dublino. 
Sono passati più di due mesi dal trasloco e la cameretta per Lorenzo e il fratellino in arrivo è quasi pronta. 

Non sopportavo più la "stanza del casino" e Babbo si è davvero impegnato tanto per portare a termine la sua opera e farmi felice.

La cameretta azzurra è pronta, ed ora sarebbe il caso che Lori andasse a dormire solo soletto nel suo lettino da "toddler". 

Con l'arrivo dei figli si cambiano abitudini. 
Dai pubs siamo passati ai playgroup. Per playgroup si intende un gruppo di genitori che si incontrano con i loro bambini piccoli per farli giocare insieme e socializzare. E' un modo per far stare i bambini tra di loro e per confrontarsi con altri genitori, nonché fare amicizie nuove. Si svolgono in biblioteche, community centre o librerie.
Per le mamme che non lavorano e per i bambini che non vanno all'asilo nido, è un ottimo modo per avere momenti di socializzazione e di gioco con altri bambini. Alcuni playgroup sono strutturati nei minimi dettagli con un programma fatto di canzoncine, giochi, momenti di socializzazione, altri sono meno strutturati e più improvvisati.

Da qualche mese frequentiamo un "italian playgroup" in una biblioteca del centro di Dublino. 
Ci ritroviamo in tante famiglie di italiani, alcune mamme sposate con irlandesi, alcuni papà italiani immigrati 20 anni fa sposati con irlandesi, una mamma italiana sposata con un papà, alcune coppie di italiani, insomma un bel mix, tutti alla ricerca di un po' di cultura italiana da passare fin da piccoli ai nostri figli. 
Una camera che affaccia su un meraviglioso giardino tropicale e una veranda con un cucinino all'esterno: questa la nostra sistemazione perfetta durante il nostro soggiorno in Martinica. Lo spazio per il nostro piccolo Lorenzo non manca e si conferma anche qui la regola che per intrattenerlo basta davvero poco.


La cosa che un po' mi preoccupava di questo viaggio in Martinica con un bimbo di un anno ed io con il pancione era il volo. 

Posso dire che siamo diventati esperti in traslochi. 
Questo è stato il quarto trasloco insieme a Babbo e ogni volta siamo più organizzati nonostante la roba sia aumentata in dismisura!

Ci sono cose inutili che continuiamo a traslocare e che prima o poi abbandoneremo in qualche appartamento, ma per il momento ci va di tenerle ancora con noi. La fase che qui chiamano di "decluttering" è in parte iniziata!
Stanno per avvicinarsi le nostre vacanze annuali. 
Da quando viviamo a Dublino abbiamo un viscerale bisogno di andare in vacanza in inverno, per spezzare dal grigio e dal freddo irlandese ed andare al sole e al caldo. 
Quest'anno abbiamo optato per una meta lontana: i Caraibi.
Sembra uno strano gioco del destino, quello che mi vede fare traslochi con il pancione, o quasi! 
Il gioco si ripete, mi ritrovo a fare un trasloco e mi ritrovo felicemente in attesa del secondo maschietto di casa!
Stavolta il trasloco è una roba ancora più seria, il passo è stato fatto: abbiamo comprato un appartamento. 
Abbiamo pensato, riflettuto, cercato di valutare tutto e abbiamo calcolato tutte le possibili variabili: la decisione è stata presa e speriamo di farcela.
Post più recenti Post più vecchi Home page

ABOUT ME

"Tra vent'anni non sarete delusi dalle cose che avete fatto, ma da quelle che non avrete fatto. Allora levate l'ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele. Esplorate, sognate, scoprite" (Mark Twain).

SUBSCRIBE & FOLLOW

IL MIO E-BOOK

https://amzn.to/2UR52Sw
https://amzn.to/3fvqXbm

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Testimonials

POPULAR POSTS

  • Pancake soffici per festeggiare il Pancake Day
  • 50 usi e costumi inglesi da conoscere
  • Le case in Inghilterra: fatti e curiosità
  • High School in arrivo
  • California on the road: itinerario in camper (seconda parte)
  • Il Museo di Roald Dahl
  • Come autopubblicare un libro: domande e risposte
  • Comprare casa in Inghilterra: la nostra esperienza
  • Le vacanze scolastiche in Inghilterra
  • L'isola meraviglia del Galles: il regno delle Pulcinelle di Mare

Read me in English

Powered by Blogger.

CALIFORNIA IN CAMPER

https://www.mammafarandaway.com/search/label/california%20in%20camper

MERAVIGLIOSA CORNOVAGLIA

https://www.mammafarandaway.com/search/label/Cornovaglia

BREXIT

https://www.mammafarandaway.com/search/label/brexit

GROWTH MINDSET

http://www.mammafarandaway.com/search/label/Growth%20Mindset

FONETICA INGLESE

http://www.mammafarandaway.com/search/label/fonetica%20inglese

Scuole in giro per il mondo

http://www.mammafarandaway.com/search/label/scuola%20raccontata%20dalle%20mamme

PASSIONE LEGO

https://www.mammafarandaway.com/search/label/lego

LONDRA

http://www.mammafarandaway.com/search/label/California

INGHILTERRA DEL SUD

http://www.mammafarandaway.com/search/label/California

COTSWOLDS

http://www.mammafarandaway.com/search/label/California

ISOLE CANARIE

http://mammafarandaway.blogspot.fr/search/label/Canarie

PARCHI IN COSTA AZZURRA

http://mammafarandaway.blogspot.fr/search/label/parchi%20Costa%20Azzurra

CAMARGUE

http://www.mammafarandaway.com/search/label/Camargue

COSTA AZZURRA CON BAMBINI

http://mammafarandaway.blogspot.fr/search/label/Costa%20Azzurra

IN BICICLETTA CON BAMBINI

http://www.mammafarandaway.com/search/label/in%20bicicletta%20con%20i%20bambini

INGHILTERRA DA SCOPRIRE

http://www.mammafarandaway.com/search/label/viaggi%20Inghilterra

GLI ANNI IN FRANCIA

https://www.mammafarandaway.com/search/label/vivere%20in%20Francia

DISAVVENTURE IN VIAGGIO

http://www.mammafarandaway.com/2015/05/viaggiare-con-i-bambini-ci-vuole.html

GLI ANNI A DUBLINO

https://www.mammafarandaway.com/search/label/vivere%20in%20Irlanda

#ad

DISTRETTO DEI LAGHI INGLESI

http://www.mammafarandaway.com/search/label/lake%20district

INGHILTERRA A TAVOLA

http://www.mammafarandaway.com/search/label/ricette%20inglesi

SICILIA

http://mammafarandaway.blogspot.fr/search/label/Sicilia

VACANZE IN CAMPER

https://www.mammafarandaway.com/search/label/camper

Sono una della autrici di

http://readmeabookblog.blogspot.co.uk/

Archivio blog

  • ►  2021 (3)
    • ►  febbraio 2021 (1)
    • ►  gennaio 2021 (2)
  • ►  2020 (26)
    • ►  dicembre 2020 (4)
    • ►  novembre 2020 (1)
    • ►  ottobre 2020 (2)
    • ►  settembre 2020 (3)
    • ►  agosto 2020 (2)
    • ►  luglio 2020 (3)
    • ►  giugno 2020 (2)
    • ►  maggio 2020 (2)
    • ►  aprile 2020 (3)
    • ►  marzo 2020 (2)
    • ►  febbraio 2020 (1)
    • ►  gennaio 2020 (1)
  • ►  2019 (14)
    • ►  dicembre 2019 (1)
    • ►  novembre 2019 (3)
    • ►  ottobre 2019 (1)
    • ►  settembre 2019 (1)
    • ►  luglio 2019 (2)
    • ►  giugno 2019 (2)
    • ►  maggio 2019 (1)
    • ►  marzo 2019 (1)
    • ►  gennaio 2019 (2)
  • ►  2018 (15)
    • ►  novembre 2018 (3)
    • ►  ottobre 2018 (1)
    • ►  settembre 2018 (1)
    • ►  agosto 2018 (1)
    • ►  luglio 2018 (1)
    • ►  giugno 2018 (2)
    • ►  maggio 2018 (1)
    • ►  marzo 2018 (2)
    • ►  febbraio 2018 (1)
    • ►  gennaio 2018 (2)
  • ►  2017 (40)
    • ►  dicembre 2017 (3)
    • ►  novembre 2017 (3)
    • ►  ottobre 2017 (4)
    • ►  settembre 2017 (3)
    • ►  agosto 2017 (1)
    • ►  luglio 2017 (3)
    • ►  giugno 2017 (4)
    • ►  maggio 2017 (2)
    • ►  aprile 2017 (3)
    • ►  marzo 2017 (4)
    • ►  febbraio 2017 (5)
    • ►  gennaio 2017 (5)
  • ►  2016 (53)
    • ►  dicembre 2016 (4)
    • ►  novembre 2016 (5)
    • ►  ottobre 2016 (2)
    • ►  settembre 2016 (2)
    • ►  agosto 2016 (2)
    • ►  luglio 2016 (6)
    • ►  giugno 2016 (5)
    • ►  maggio 2016 (6)
    • ►  aprile 2016 (3)
    • ►  marzo 2016 (4)
    • ►  febbraio 2016 (9)
    • ►  gennaio 2016 (5)
  • ►  2015 (86)
    • ►  dicembre 2015 (4)
    • ►  novembre 2015 (6)
    • ►  ottobre 2015 (8)
    • ►  settembre 2015 (7)
    • ►  agosto 2015 (13)
    • ►  luglio 2015 (6)
    • ►  giugno 2015 (6)
    • ►  maggio 2015 (7)
    • ►  aprile 2015 (6)
    • ►  marzo 2015 (8)
    • ►  febbraio 2015 (6)
    • ►  gennaio 2015 (9)
  • ►  2014 (99)
    • ►  dicembre 2014 (11)
    • ►  novembre 2014 (11)
    • ►  ottobre 2014 (12)
    • ►  settembre 2014 (7)
    • ►  agosto 2014 (8)
    • ►  luglio 2014 (10)
    • ►  giugno 2014 (8)
    • ►  maggio 2014 (13)
    • ►  aprile 2014 (7)
    • ►  marzo 2014 (8)
    • ►  febbraio 2014 (2)
    • ►  gennaio 2014 (2)
  • ►  2013 (47)
    • ►  dicembre 2013 (5)
    • ►  novembre 2013 (2)
    • ►  ottobre 2013 (1)
    • ►  settembre 2013 (3)
    • ►  agosto 2013 (4)
    • ►  luglio 2013 (9)
    • ►  giugno 2013 (4)
    • ►  maggio 2013 (3)
    • ►  aprile 2013 (11)
    • ►  marzo 2013 (3)
    • ►  febbraio 2013 (1)
    • ►  gennaio 2013 (1)
  • ►  2012 (34)
    • ►  novembre 2012 (3)
    • ►  settembre 2012 (4)
    • ►  agosto 2012 (5)
    • ►  luglio 2012 (3)
    • ►  giugno 2012 (1)
    • ►  maggio 2012 (9)
    • ►  aprile 2012 (2)
    • ►  marzo 2012 (3)
    • ►  febbraio 2012 (2)
    • ►  gennaio 2012 (2)
  • ►  2011 (27)
    • ►  dicembre 2011 (3)
    • ►  novembre 2011 (1)
    • ►  ottobre 2011 (3)
    • ►  settembre 2011 (2)
    • ►  agosto 2011 (1)
    • ►  luglio 2011 (1)
    • ►  giugno 2011 (10)
    • ►  aprile 2011 (1)
    • ►  marzo 2011 (1)
    • ►  febbraio 2011 (2)
    • ►  gennaio 2011 (2)
  • ►  2010 (22)
    • ►  dicembre 2010 (1)
    • ►  novembre 2010 (1)
    • ►  ottobre 2010 (2)
    • ►  settembre 2010 (2)
    • ►  agosto 2010 (3)
    • ►  giugno 2010 (2)
    • ►  maggio 2010 (3)
    • ►  aprile 2010 (5)
    • ►  febbraio 2010 (1)
    • ►  gennaio 2010 (2)
  • ►  2009 (34)
    • ►  dicembre 2009 (1)
    • ►  novembre 2009 (2)
    • ►  ottobre 2009 (3)
    • ►  settembre 2009 (5)
    • ►  agosto 2009 (2)
    • ►  luglio 2009 (3)
    • ►  giugno 2009 (2)
    • ►  maggio 2009 (3)
    • ►  aprile 2009 (4)
    • ►  marzo 2009 (2)
    • ►  febbraio 2009 (2)
    • ►  gennaio 2009 (5)
  • ▼  2008 (24)
    • ▼  dicembre 2008 (3)
      • Primo e ultimo Natale a Dublino
      • Scatoloni
      • Cambiamenti
    • ►  ottobre 2008 (2)
      • Essere mamma a tempo pieno
      • Questione di sguardi
    • ►  settembre 2008 (1)
      • Mareeeeee!
    • ►  luglio 2008 (3)
      • Weekend a Tramore - Sud Irlanda
      • Let's Party
      • Quotidianita'
    • ►  giugno 2008 (4)
      • Big brother and little brother
      • Tanti Auguri Lorenzo
      • Comunicazioni tra fratelli
      • Gravidanza quasi al termine
    • ►  maggio 2008 (3)
      • 30 Anni
      • Preparativi per l'arrivo del fratellino
      • Terrace Day
    • ►  aprile 2008 (1)
      • Tempo di nonni
    • ►  marzo 2008 (3)
      • Un museo-parco alternativo: Imaginosity
      • Cameretta da toddler
      • Vita sociale da genitori
    • ►  febbraio 2008 (1)
      • Martinica con bambini
    • ►  gennaio 2008 (3)
      • Fare ordine
      • Holiday planning: Martinica
      • Babbo e nonno imbianchini
  • ►  2007 (15)
    • ►  settembre 2007 (1)
    • ►  luglio 2007 (4)
    • ►  giugno 2007 (2)
    • ►  maggio 2007 (1)
    • ►  aprile 2007 (2)
    • ►  marzo 2007 (1)
    • ►  febbraio 2007 (2)
    • ►  gennaio 2007 (2)
  • ►  2006 (9)
    • ►  novembre 2006 (2)
    • ►  settembre 2006 (1)
    • ►  agosto 2006 (3)
    • ►  luglio 2006 (2)
    • ►  maggio 2006 (1)

Categories

  • allattamento 4
  • alloggio 12
  • Amici 19
  • attivita' creative 14
  • autopubblicazione 1
  • bambini lettori 4
  • bilinguismo 31
  • brexit 5
  • Buckinghamshire 1
  • bullismo 2
  • California 9
  • california in camper 8
  • Camargue 7
  • camper 24
  • Canarie 13
  • case inglesi 2
  • castelli Inghilterra 5
  • castelli Italia 2
  • Cornovaglia 13
  • coronavirus inghilterra 6
  • Costa Azzurra 44
  • Cotswolds 1
  • cultura inglese 25
  • Devon 1
  • Dorset 4
  • Dublino 6
  • East Anglia 1
  • East Sussex 1
  • ebook 2
  • Emilia Romagna 2
  • emozioni bambini 13
  • essere genitore 1
  • famiglia 15
  • festa di compleanno 8
  • fonetica inglese 12
  • Francia 55
  • Fuerteventura 2
  • Galles 2
  • giochi da viaggio 2
  • Gran Canaria 1
  • gravidanza 9
  • Growth Mindset 2
  • Hampshire 5
  • il mio libro 2
  • in bicicletta con i bambini 23
  • Inghilterra 32
  • Inghilterra del sud 10
  • Inghilterra in camper 9
  • inglese per bambini 23
  • Irlanda 6
  • iscrizione scuola inglese 2
  • Italia 25
  • itinerari 17
  • itinerari Galles 1
  • itinerari Inghilterra 8
  • itinerario california 3
  • Jurassic Coast 2
  • kayak con bambini 1
  • Kent 5
  • lake district 7
  • Lake Tahoe 1
  • lavanda inghilterra 2
  • lego 7
  • legoland 1
  • Libri 21
  • libri in inglese per bambini 21
  • Liguria 8
  • Lombardia 2
  • Londra 14
  • luoghi di montalbano 2
  • maree 1
  • Martinica 2
  • migliorare la pronuncia inglese 1
  • musei Inghilterra 9
  • natale in Inghilterra 7
  • National Trust 17
  • nonni 1
  • organizzazione viaggio 4
  • Oxfordshire 1
  • parchi Costa Azzurra 17
  • Parchi Francia 18
  • Parchi Inghilterra 16
  • Parchi Irlanda 3
  • Parchi Italia 4
  • parchi nazionali americani 3
  • Parchi Spagna 4
  • pensieri in viaggio 10
  • pensieri sparsi 36
  • pista ciclabile 12
  • pista ciclabile riviera ligure 3
  • piste ciclabili Inghilterra 5
  • radici e casa 3
  • resilienza 18
  • ricette inglesi 5
  • Riflessioni espatrio 37
  • scuola francese 23
  • scuola inghilterra come funziona 1
  • scuola inglese 57
  • scuola raccontata dalle mamme 8
  • scuola secondaria inglese 3
  • Sicilia 14
  • sistema sanitario all'estero 4
  • slider 5
  • Spagna 13
  • stagioni in Inghilterra 4
  • stati uniti 12
  • Svizzera 2
  • tablet e bambini 1
  • Tenerife 10
  • Toscana 7
  • tradizioni inglesi 11
  • Trasloco Francia 13
  • Trasloco UK 12
  • travel decor 1
  • turismo responsabile 1
  • Umbria 1
  • un po' di me 38
  • Veneto 1
  • Viaggi 179
  • Viaggi Galles 2
  • viaggi Inghilterra 66
  • visitare il Surrey 13
  • vita all'estero 102
  • vita da mamma 72
  • vivere in Francia 64
  • vivere in Inghilterra 81
  • vivere in Irlanda 45
  • volontariato 6
  • Warwickshire 1
  • West Sussex 1

Mi trovi anche su Instagram

View this post on Instagram

A post shared by Fabiana Ecca (@mammafarandaway)

As an Amazon Associate I earn from qualifying purchases.

Copyright © Mamma Far and Away. Designed by OddThemes