Sono passate tre settimane di scuola e stiamo sopravvivendo.
Lorenzo piange un po' meno, ma diciamo che non corre e non esulta per andare a scuola.
E' dura abituarsi ai ritmi settimanali, calcolando che in Francia non c'è scuola di mercoledì, per cui il bambino non deve solo abituarsi al weekend ma anche a quel giorno nel mezzo della settimana.
Ho fatto di tutto per rendere questa giornata il meno stressante possibile, mascherando la mia preoccupazione con sorrisoni e allegria.
Ho preparato Lorenzo dolcemente, gasandolo con la sua cartella e con tutto ciò che riguardava la nuova avventura alla scuola materna.
Finché siamo stati insieme tutti e 4 i sorrisi non sono mancati, una giornata come un'altra.
Siamo arrivati in anticipo davanti al portone perché sappiamo che la puntualità va insegnata fin da piccoli!
E' la prima volta, è il primo figlio, è una nuova emozione: domani Lorenzo, 3 anni compiuti da poco, comincia la scuola materna.
Mi sento nervosa, emozionata, agitata e - lo ammetto - preoccupatissima.
Penso e cerco di immaginare come andrà , come sarà la scuola francese, come sarà la prima mattinata a scuola per il mio cucciolo che sta diventando grande.
Da alcune chiacchiere con mamme francesi ho percepito che qui non esiste il concetto di inserimento all'italiana.