Mamma Far and Away
  • Home
  • Cultura Inglese
  • Scuola Inglese
  • Viaggi
    • Francia
    • Galles
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • In camper
  • Vita da mamma
    • attività creative
    • bambini lettori
    • emozioni
    • relazioni
    • party a tema
    • resilienza
    • volontariato
  • Inglese per bambini
  • Bilinguismo

 
I nostri giorni in Camargue sono giunti al termine e sulla via del ritorno verso Antibes, decidiamo di fermarci ad Arles, alle porte del parco naturale di Camargue e gioiello d'arte romanica.

I bimbi sanno ancora poco dei Romani ma un modo per incuriosirli lo troviamo!


Decidiamo di visitare il teatro antico che proprio in questo periodo ospita alcuni spettacoli teatrali per cui il palco e' li' che ci attende e ci aiuta a spiegare meglio ai bambini cosa succedeva in questo luogo secoli e secoli fa.





" e qui dietro cosa ci sara'?"

Due piccoli archeologi in erba!


Vediamo come si vede dalle gradinate..


La vista sull'arena dal Teatro Antico

L'arena e' alle spalle del teatro e visto che il biglietto d'ingresso del teatro include pure la visita all'Arena, non ci facciamo scappare l'occasione.

L'arena dall'esterno..lavori in corso!

Arena pronta per la corsa dei tori



Una volta visitati e pezzi forte della citta' ci meritiamo una pausa brioche in una delle vie del centro.


Meraviglie di Francia
Nonostante sia solo fine Maggio il caldo e' fastidioso e ci butta tutti ko, per cui optiamo per un giretto con il trenino turistico per avere una visione d'insieme della citta', che altrimenti a piedi non potremmo avere, soprattutto con un solo passeggino e tre bambini stanchi!

Uno dei ponti sul Rodano
Qui il ponte c'era!

Italiani dappertutto!
Il nome potrebbe risultare non troppo attraente, insomma cosa ci sara' di bello in un posto che tradotto significa "acque morte?". 
Aigues Mortes e' un gioiello della Camargue, una cittadina con un fascino speciale, piccola e caratteristica, contornata da canali, stagni e risaie.



Le mura di cinta della citta' sono ancora intatte e magnificamente conservate. 
"Forza bambini che entriamo nella citta' fortificata..." cosi' siamo andati alla scoperta di Aigues Mortes.



Come sempre quando visitiamo villaggi o cittadine ci piace lasciarci trasportare dell'intuito, dalla curiosita' e ogni tanto mi sforzo di riporre la cartina nello zaino e andare alla scoperta "a naso".. E' in questi momenti che scopriamo viuzze di artigiani, angoli nascosti e scorci caratteristici.

"ci compri...tutto mamma!"

Il nome non e' a caso

Bici camarguaise?

La facciata di Notre Dame des Sablons

Ristorante italiano?




Una delle porte della cinta muraria

Curioso!

Particolare delle mura

Sullo sfondo la Tour de Constance

Info Pratiche:

Accesso e parcheggi: la citta' di Aigues Mortes permette l'accesso solo ai residenti e a chi ha il permesso, per il resto e' pedonale. All'esterno delle mura ci sono diversi parcheggi come indicato nella mappa.


Visite e Tour: 
  • e' possibile salire sulle mura e nelle torri. 
  • Il trenino turistico fa il giro della citta'.
Il piccolo treno a 3 vagoni
I trenini hanno sempre un certo fascino per i bambini, se poi questo treno ti porta alla scoperta dello stagno piu' grande di tutta la Camargue, l'Etang de Vaccares, e ti permette di vedere tori e fenicottori rosa, allora e' ancora piu' divertente.





Il tragitto dura circa 25 minuti a velocita' ridotta e mi permette di fare qualche scatto tra un piede di Dada' fuori dal finestrino, la testa di Lolo' a penzoloni per vedere meglio e le urla di Popa alla vista dei tori. 

Vista sullo stagno

I fenicotteri rosa in lontanza





Di ritorno alla piccola stazione

Questa tenuta e' veramente famosa in Camargue ed e' un luogo visitato da tanti turisti, per i suoi spettacoli dei tori nell'arena, per l'organizzazione di passeggiate a cavallo, per questo trenino e per il noleggio biciclette. 
Proviamo a noleggiarle, ma abbiamo un piccolo disguido con la "scortesissima" signora che gestisce la boutique e il noleggio: il seggiolino di Popa non ha la cintura, ci rifiutiamo, giustamente, di partire a fare il giro senza poter allacciare la bambina di poco piu' di un anno e la signora si rifiuta di ridarci indietro il prezzo pagato del noleggio. 
Il nervoso sale, i nostri visi trasmettono disaccordo e le parole in francese fanno fatica ad uscire, ma credo che la signora percepisca il nostro disappunto e ci restituisce molto, ma molto scocciata il prezzo pagato per il noleggio e i 100 euro di caparra.
Considerazione finale:  ne approfittano, sono tanti i turisti che vengono qui e non sara' certo per una famiglia italiana trattata male che perderanno clienti.


Info Pratiche:

Indirizzo: Méjanes Domaine de Paul Ricard, Parc Naturel Régional - 13200 Arles

Orari e prezzi: variabili sul sito. 

Servizi: ampio parcheggio, servizi igienici, boutique e punto ristoro.

E' una di quelle cose che tutti i turisti in visita in Camargue fanno, perche' e' grazie a queste mini crociere in battello che penetri nella Camargue piu' vera e piu' selvaggia, nel suo equilibrio terra e acqua, alla scoperta dei tori neri allo stato brado e dei cavalli di razza camargue.
Non vi dico l'eccitazione e la gioia dei bambini sul battello!
Particolare della chiesa
Abbiamo le bici a noleggio ancora per qualche oretta e ne approfittiamo per addentrarci nelle viuzze di  Saintes Maries de la Mer e perderci davanti alla bellezza e alla luce della chiesa del villaggio. 
La chiesa di Saintes Maries de la Mer e' visitabile, ma noi arriviamo nel momento della chiusura di mezzogiorno e in ogni caso i miei marmocchi non hanno nessun intenzione di scendere dalla bicicletta!
Con grande gioia di grandi e piccini, abbiamo noleggiato le biciclette per percorrere il sentiero che da Saintes Maries de la Mer porta al Faro de la Gacholle (Phare de la Gacholle), lungo la diga che attraversa gli stagni.

Non importa se siamo in una delle aree piu' belle di Francia, non importa se c'e' una bellissima cittadina da visitare.. .a quei due marmocchi interessa solo andare in bici!
Macchina carica di tutto il necessario per questi quattro giorni in Camargue in un bel campeggio a Saintes Maries de la Mer, nel cuore del Parco Naturale Regionale di Camargue.

Il primo scorcio di Camargue



Mobil Home prenotata qualche mese fa e itinerario pronto!
Appena arrivati al campeggio la prima domanda e' stata "mamma possiamo andare in bici?" e ovviamente....liberi per il campeggio con la bici mentre io cercavo di rendere vivibile per 5 persone la mini mobil home a nostra disposizione! Bella la vita da campeggio ma per la mamma non e' proprio vacanza al 100%!
La piccola Popa senza veicolo, per la sua tenera eta', e' stata una buona aiutante nel farmi scoprire cosa si nascondeva in ogni sportello dell'angolo cottura.

Primo giro di perlustrazione della spiaggia e ce ne innamoriamo:

La spiaggia davanti al campeggio

Stanchi del viaggio e della giornata ci concediamo una cenetta in un ristorante di Saintes Maries de la Mer..prendero' dimestichezza con la cucina del Mobil Home da domani e sara' sicuramente meglio che mangiare in giro!
Nella nostra passeggiata post cena abbiamo la fortuna di goderci questo splendido tramonto dallo stagno di Saintes Maries de la Mer dove avevamo ben pensato di parcheggiare la macchina.



Info Pratiche:


Alloggio: mobil home 4 posti letto + lettino da campeggio al Camping la Brise, Rue Marcel Carrière, 13460 Saintes-Maries-de-la-Mer


Post più recenti Post più vecchi Home page

ABOUT ME

Fabiana Ecca
"Tra vent'anni non sarete delusi dalle cose che avete fatto, ma da quelle che non avrete fatto. Allora levate l'ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele. Esplorate, sognate, scoprite" (Mark Twain).

IL MIO E-BOOK

Il mio e-book
Il mio e-book

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Testimonials

testimonials

POPULAR POSTS

  • Pancake soffici per festeggiare il Pancake Day
  • Le case in Inghilterra: fatti e curiosità
  • 50 usi e costumi inglesi da conoscere
  • High School in arrivo
  • California on the road: itinerario in camper (seconda parte)

Read me in English

Powered by Blogger.

CALIFORNIA IN CAMPER

california in camper

MERAVIGLIOSA CORNOVAGLIA

viaggio cornovaglia

BREXIT

Brexit

GROWTH MINDSET

Growth Mindset

FONETICA INGLESE

Fonetica Inglese

Scuole in giro per il mondo

Scuola raccontata dalle mamme

PASSIONE LEGO

Lego

INGHILTERRA DA SCOPRIRE

viaggi inghilterra

#ad

INGHILTERRA A TAVOLA

Ricette Inglesi
View this post on Instagram

A post shared by Fabiana Ecca (@mammafarandaway)

As an Amazon Associate I earn from qualifying purchases.

Copyright © Mamma Far and Away