Mamma Far and Away
  • Home
  • Cultura Inglese
  • Scuola Inglese
  • Viaggi
    • Francia
      • Camargue
      • Costa Azzurra
      • Parchi
    • Galles
    • Inghilterra
      • Buckinghamshire
      • Cornovaglia
      • Cotswolds
      • Devon
      • Distretto laghi
      • Dorset
      • East Anglia
      • East Sussex
      • Hampshire
      • Kent
      • Londra
      • Oxfordshire
      • Surrey
      • Warwickshire
      • West Sussex
    • Irlanda
    • Italia
      • Emilia Romagna
      • Liguria
      • Lombardia
      • Sicilia
      • Toscana
      • Umbria
      • Veneto
    • Martinica
    • Spagna
      • Barcellona
      • Fuerteventura
      • Gran Canaria
      • Tenerife
    • Stati Uniti
    • In camper
  • Vita da mamma
    • allattamento
    • attività creative
    • bambini lettori
    • bullismo
    • emozioni
    • famiglia
    • gravidanza
    • party a tema
    • resilienza
    • volontariato
  • Inglese per bambini
  • Bilinguismo
Abbiamo salutato l'agriturismo con un po' di tristezza, ci sarebbe piaciuto rimanere un altro giorno e godere della calma di quel posto, lasciando i bimbi sguazzare in piscina e giocare con Sally, il simpatico cagnolino dei proprietari, respirando aria buona! 

Terre del mistero torneremo presto! 

Sulla via del ritorno facciamo tappa ad Apricale, uno dei piu' bei borghi d'Italia.

 
Le Terre del Mistero, si chiama cosi' l'agriturismo che ho scelto online per questo nostro break italiano e raggiungerlo e' stata una bella impresa. Il navigatore va in tilt e noi andiamo a intuito godendoci il paesaggio di boschi e uliveti, pace e silenzio.


Il mese d'agosto e' sempre particolarmente "pesante" per noi in Costa Azzurra, troppo casino, troppa gente, troppo traffico.. troppo caldo.. troppo tutto! Sembra assurdo se si pensa che tanti italiani adorano venire qui in vacanza, ma per noi che ci viviamo tutto l'anno sentiamo la differenza e ci viene voglia di scappare verso mete piu' tranquille.

Liguria arriviamoooooo!



C'e' sempre una prima volta per tutto, ma per questa mi sa che non ero ancora pronta: una vacanzina, 2 notti, in montagna senza Babbo, ma con due amiche mamme della classe di Lolo' ed i loro rispettivi figli unici. Io con 3, loro con uno ciascuno! Certo una bella esperienza e bei posti...ma che faticaccia! 


Che i bambini non fossero ben graditi in questa residenza di persone anziane l'avevamo gia' capito da qualche mese, dopo essere stati scrutati in malomodo mentre i bambini andavano in bici nel cortile e giocavano davanti al garage, ridendo, qualche volta gridando, insomma esprimendo il loro essere bambini.
Oggi è successo qualcosa di più, qualcosa che mi ha fatto stare davvero male.

I bimbi erano pronti per scendere in piscina, arriviamo davanti al portone e incrociamo la coppia di nostri dirimpettai e una  coppia di donne. 


Io saluto educatamente, i bimbi rimangono schivi, quasi intimoriti dall'assenza di un sorriso
, soprattutto la piccola Paola che si attacca alla mia gamba e, in tutta sincerità, fa proprio bene visto che lei ha sentito prima di me l'energia negativa nell'aria.

La piccola Paola, 18 mesi, vuole venire in braccio e per farlo attira la mia attenzione con uno dei suoi urletti da femmina che ultimamente fa spesso. Ed ecco che scoppia la bomba!

I "gentili signori" colgono l'occasione per dirmi che non ce la fanno più, che le urla di mia figlia sono insopportabili, che io non sono capace di gestirla, che devo fare qualcosa e che devo portarla da uno psicologo.
Il tutto gettato addosso senza empatia, senza delicatezza, solo con rabbia e insofferenza.

Da uno psicologo? Francese? Io non so gestire i miei figli? Ah, dimenticavo, qui tutto si cura con lo psicologo e si comincia fin da piccoli, questo l'avevo capito.

Ecco, un'altra persona li avrebbe mandati a cacare alla prima affermazione e sarebbe andato via, ma io non ce l'ho fatta, sono rimasta immobile, a farmi insultare, a farmi giudicare da questi 4 esseri maleducati e impertinenti, mi sono pure messa a giustificarmi e a spiegare che ne ho già parlato con la pediatra e che la pediatra mi ha detto che è una fase normale e che appena parlerà per bene smetterà di fare quegli urletti.


La risposta alla mia difesa è stata "Ed allora cambia pediatra!"

Addirittura una delle due donne mi fa presente che Paola ha disturbato le sue parole crociate che stava facendo sul terrazzo e che ha contato le urla di mia figlia: 20 in un'ora!

Lori, il più grande dei  miei tre, era accanto a me, e con i suoi 6 anni è stato abbastanza maturo per aver colto la cattiveria di queste persone e l'ho guardato, ci siamo guardati con quell'intesa mamma-figlio che c'è e entrambi avevamo le lacrime agli occhi. Gli veniva da piangere e il suo cuore batteva forte.


Ci siamo sentiti assaliti, a parole, a cattiveria, a sguardi malefici ed io non sono stata in grado di difendermi. 
Ora vorrei urlare, ritornare indietro nel tempo e mandarli a quel paese al posto di dire "pardon je suis desolee" (scusate mi dispiace).

I pensieri si susseguono nella mia testa e la rabbia non lascia spazio alla razionalità e per ora il primo istinto è di andarmene da qui.

E' da tanto che ne parliamo io e BabboGer, è da tanto che riflettiamo su quale sarà il nostro destino e ancora non sappiamo darci una risposta, ma sappiamo che questo posto non fa per noi, non è un bel posto dove crescere bambini, dove una famiglia può vivere serena perché nessuno ama i bambini, i bambini disturbano, sempre e comunque ed il razzismo spesso aleggia nell'aria (qui la storia della Petizione). 

Queste sono le piccole gocce che fanno traboccare il vaso e che ci danno la forza e la spinta giusta per riprendere la nostra vita in mano in mano e decidere di cambiarla, dopo aver messo sulla bilancia il bello e il brutto del vivere in Costa Azzurra.

Post più recenti Post più vecchi Home page

ABOUT ME

"Tra vent'anni non sarete delusi dalle cose che avete fatto, ma da quelle che non avrete fatto. Allora levate l'ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele. Esplorate, sognate, scoprite" (Mark Twain).

SUBSCRIBE & FOLLOW

IL MIO E-BOOK

https://amzn.to/2UR52Sw
https://amzn.to/3fvqXbm

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Testimonials

POPULAR POSTS

  • Pancake soffici per festeggiare il Pancake Day
  • 50 usi e costumi inglesi da conoscere
  • Le case in Inghilterra: fatti e curiosità
  • High School in arrivo
  • California on the road: itinerario in camper (seconda parte)
  • Il Museo di Roald Dahl
  • Come autopubblicare un libro: domande e risposte
  • Comprare casa in Inghilterra: la nostra esperienza
  • Le vacanze scolastiche in Inghilterra
  • L'isola meraviglia del Galles: il regno delle Pulcinelle di Mare

Read me in English

Powered by Blogger.

CALIFORNIA IN CAMPER

https://www.mammafarandaway.com/search/label/california%20in%20camper

MERAVIGLIOSA CORNOVAGLIA

https://www.mammafarandaway.com/search/label/Cornovaglia

BREXIT

https://www.mammafarandaway.com/search/label/brexit

GROWTH MINDSET

http://www.mammafarandaway.com/search/label/Growth%20Mindset

FONETICA INGLESE

http://www.mammafarandaway.com/search/label/fonetica%20inglese

Scuole in giro per il mondo

http://www.mammafarandaway.com/search/label/scuola%20raccontata%20dalle%20mamme

PASSIONE LEGO

https://www.mammafarandaway.com/search/label/lego

LONDRA

http://www.mammafarandaway.com/search/label/California

INGHILTERRA DEL SUD

http://www.mammafarandaway.com/search/label/California

COTSWOLDS

http://www.mammafarandaway.com/search/label/California

ISOLE CANARIE

http://mammafarandaway.blogspot.fr/search/label/Canarie

PARCHI IN COSTA AZZURRA

http://mammafarandaway.blogspot.fr/search/label/parchi%20Costa%20Azzurra

CAMARGUE

http://www.mammafarandaway.com/search/label/Camargue

COSTA AZZURRA CON BAMBINI

http://mammafarandaway.blogspot.fr/search/label/Costa%20Azzurra

IN BICICLETTA CON BAMBINI

http://www.mammafarandaway.com/search/label/in%20bicicletta%20con%20i%20bambini

INGHILTERRA DA SCOPRIRE

http://www.mammafarandaway.com/search/label/viaggi%20Inghilterra

GLI ANNI IN FRANCIA

https://www.mammafarandaway.com/search/label/vivere%20in%20Francia

DISAVVENTURE IN VIAGGIO

http://www.mammafarandaway.com/2015/05/viaggiare-con-i-bambini-ci-vuole.html

GLI ANNI A DUBLINO

https://www.mammafarandaway.com/search/label/vivere%20in%20Irlanda

#ad

DISTRETTO DEI LAGHI INGLESI

http://www.mammafarandaway.com/search/label/lake%20district

INGHILTERRA A TAVOLA

http://www.mammafarandaway.com/search/label/ricette%20inglesi

SICILIA

http://mammafarandaway.blogspot.fr/search/label/Sicilia

VACANZE IN CAMPER

https://www.mammafarandaway.com/search/label/camper

Sono una della autrici di

http://readmeabookblog.blogspot.co.uk/

Archivio blog

  • ►  2021 (3)
    • ►  febbraio 2021 (1)
    • ►  gennaio 2021 (2)
  • ►  2020 (26)
    • ►  dicembre 2020 (4)
    • ►  novembre 2020 (1)
    • ►  ottobre 2020 (2)
    • ►  settembre 2020 (3)
    • ►  agosto 2020 (2)
    • ►  luglio 2020 (3)
    • ►  giugno 2020 (2)
    • ►  maggio 2020 (2)
    • ►  aprile 2020 (3)
    • ►  marzo 2020 (2)
    • ►  febbraio 2020 (1)
    • ►  gennaio 2020 (1)
  • ►  2019 (14)
    • ►  dicembre 2019 (1)
    • ►  novembre 2019 (3)
    • ►  ottobre 2019 (1)
    • ►  settembre 2019 (1)
    • ►  luglio 2019 (2)
    • ►  giugno 2019 (2)
    • ►  maggio 2019 (1)
    • ►  marzo 2019 (1)
    • ►  gennaio 2019 (2)
  • ►  2018 (15)
    • ►  novembre 2018 (3)
    • ►  ottobre 2018 (1)
    • ►  settembre 2018 (1)
    • ►  agosto 2018 (1)
    • ►  luglio 2018 (1)
    • ►  giugno 2018 (2)
    • ►  maggio 2018 (1)
    • ►  marzo 2018 (2)
    • ►  febbraio 2018 (1)
    • ►  gennaio 2018 (2)
  • ►  2017 (40)
    • ►  dicembre 2017 (3)
    • ►  novembre 2017 (3)
    • ►  ottobre 2017 (4)
    • ►  settembre 2017 (3)
    • ►  agosto 2017 (1)
    • ►  luglio 2017 (3)
    • ►  giugno 2017 (4)
    • ►  maggio 2017 (2)
    • ►  aprile 2017 (3)
    • ►  marzo 2017 (4)
    • ►  febbraio 2017 (5)
    • ►  gennaio 2017 (5)
  • ►  2016 (53)
    • ►  dicembre 2016 (4)
    • ►  novembre 2016 (5)
    • ►  ottobre 2016 (2)
    • ►  settembre 2016 (2)
    • ►  agosto 2016 (2)
    • ►  luglio 2016 (6)
    • ►  giugno 2016 (5)
    • ►  maggio 2016 (6)
    • ►  aprile 2016 (3)
    • ►  marzo 2016 (4)
    • ►  febbraio 2016 (9)
    • ►  gennaio 2016 (5)
  • ►  2015 (86)
    • ►  dicembre 2015 (4)
    • ►  novembre 2015 (6)
    • ►  ottobre 2015 (8)
    • ►  settembre 2015 (7)
    • ►  agosto 2015 (13)
    • ►  luglio 2015 (6)
    • ►  giugno 2015 (6)
    • ►  maggio 2015 (7)
    • ►  aprile 2015 (6)
    • ►  marzo 2015 (8)
    • ►  febbraio 2015 (6)
    • ►  gennaio 2015 (9)
  • ►  2014 (99)
    • ►  dicembre 2014 (11)
    • ►  novembre 2014 (11)
    • ►  ottobre 2014 (12)
    • ►  settembre 2014 (7)
    • ►  agosto 2014 (8)
    • ►  luglio 2014 (10)
    • ►  giugno 2014 (8)
    • ►  maggio 2014 (13)
    • ►  aprile 2014 (7)
    • ►  marzo 2014 (8)
    • ►  febbraio 2014 (2)
    • ►  gennaio 2014 (2)
  • ►  2013 (47)
    • ►  dicembre 2013 (5)
    • ►  novembre 2013 (2)
    • ►  ottobre 2013 (1)
    • ►  settembre 2013 (3)
    • ►  agosto 2013 (4)
    • ►  luglio 2013 (9)
    • ►  giugno 2013 (4)
    • ►  maggio 2013 (3)
    • ►  aprile 2013 (11)
    • ►  marzo 2013 (3)
    • ►  febbraio 2013 (1)
    • ►  gennaio 2013 (1)
  • ▼  2012 (34)
    • ►  novembre 2012 (3)
    • ►  settembre 2012 (4)
    • ▼  agosto 2012 (5)
      • Vicoli, archi e una bicicletta ad Apricale
      • In agriturismo con i bambini a "Le terre del mistero"
      • Un piccolo gioiello ligure: Dolceacqua
      • Due giorni intensi in montagna con amiche e bambin...
      • Di cattiveria e di insofferenza
    • ►  luglio 2012 (3)
    • ►  giugno 2012 (1)
    • ►  maggio 2012 (9)
    • ►  aprile 2012 (2)
    • ►  marzo 2012 (3)
    • ►  febbraio 2012 (2)
    • ►  gennaio 2012 (2)
  • ►  2011 (27)
    • ►  dicembre 2011 (3)
    • ►  novembre 2011 (1)
    • ►  ottobre 2011 (3)
    • ►  settembre 2011 (2)
    • ►  agosto 2011 (1)
    • ►  luglio 2011 (1)
    • ►  giugno 2011 (10)
    • ►  aprile 2011 (1)
    • ►  marzo 2011 (1)
    • ►  febbraio 2011 (2)
    • ►  gennaio 2011 (2)
  • ►  2010 (22)
    • ►  dicembre 2010 (1)
    • ►  novembre 2010 (1)
    • ►  ottobre 2010 (2)
    • ►  settembre 2010 (2)
    • ►  agosto 2010 (3)
    • ►  giugno 2010 (2)
    • ►  maggio 2010 (3)
    • ►  aprile 2010 (5)
    • ►  febbraio 2010 (1)
    • ►  gennaio 2010 (2)
  • ►  2009 (34)
    • ►  dicembre 2009 (1)
    • ►  novembre 2009 (2)
    • ►  ottobre 2009 (3)
    • ►  settembre 2009 (5)
    • ►  agosto 2009 (2)
    • ►  luglio 2009 (3)
    • ►  giugno 2009 (2)
    • ►  maggio 2009 (3)
    • ►  aprile 2009 (4)
    • ►  marzo 2009 (2)
    • ►  febbraio 2009 (2)
    • ►  gennaio 2009 (5)
  • ►  2008 (24)
    • ►  dicembre 2008 (3)
    • ►  ottobre 2008 (2)
    • ►  settembre 2008 (1)
    • ►  luglio 2008 (3)
    • ►  giugno 2008 (4)
    • ►  maggio 2008 (3)
    • ►  aprile 2008 (1)
    • ►  marzo 2008 (3)
    • ►  febbraio 2008 (1)
    • ►  gennaio 2008 (3)
  • ►  2007 (15)
    • ►  settembre 2007 (1)
    • ►  luglio 2007 (4)
    • ►  giugno 2007 (2)
    • ►  maggio 2007 (1)
    • ►  aprile 2007 (2)
    • ►  marzo 2007 (1)
    • ►  febbraio 2007 (2)
    • ►  gennaio 2007 (2)
  • ►  2006 (9)
    • ►  novembre 2006 (2)
    • ►  settembre 2006 (1)
    • ►  agosto 2006 (3)
    • ►  luglio 2006 (2)
    • ►  maggio 2006 (1)

Categories

  • allattamento 4
  • alloggio 12
  • Amici 19
  • attivita' creative 14
  • autopubblicazione 1
  • bambini lettori 4
  • bilinguismo 31
  • brexit 5
  • Buckinghamshire 1
  • bullismo 2
  • California 9
  • california in camper 8
  • Camargue 7
  • camper 24
  • Canarie 13
  • case inglesi 2
  • castelli Inghilterra 5
  • castelli Italia 2
  • Cornovaglia 13
  • coronavirus inghilterra 6
  • Costa Azzurra 44
  • Cotswolds 1
  • cultura inglese 25
  • Devon 1
  • Dorset 4
  • Dublino 6
  • East Anglia 1
  • East Sussex 1
  • ebook 2
  • Emilia Romagna 2
  • emozioni bambini 13
  • essere genitore 1
  • famiglia 15
  • festa di compleanno 8
  • fonetica inglese 12
  • Francia 55
  • Fuerteventura 2
  • Galles 2
  • giochi da viaggio 2
  • Gran Canaria 1
  • gravidanza 9
  • Growth Mindset 2
  • Hampshire 5
  • il mio libro 2
  • in bicicletta con i bambini 23
  • Inghilterra 32
  • Inghilterra del sud 10
  • Inghilterra in camper 9
  • inglese per bambini 23
  • Irlanda 6
  • iscrizione scuola inglese 2
  • Italia 25
  • itinerari 17
  • itinerari Galles 1
  • itinerari Inghilterra 8
  • itinerario california 3
  • Jurassic Coast 2
  • kayak con bambini 1
  • Kent 5
  • lake district 7
  • Lake Tahoe 1
  • lavanda inghilterra 2
  • lego 7
  • legoland 1
  • Libri 21
  • libri in inglese per bambini 21
  • Liguria 8
  • Lombardia 2
  • Londra 14
  • luoghi di montalbano 2
  • maree 1
  • Martinica 2
  • migliorare la pronuncia inglese 1
  • musei Inghilterra 9
  • natale in Inghilterra 7
  • National Trust 17
  • nonni 1
  • organizzazione viaggio 4
  • Oxfordshire 1
  • parchi Costa Azzurra 17
  • Parchi Francia 18
  • Parchi Inghilterra 16
  • Parchi Irlanda 3
  • Parchi Italia 4
  • parchi nazionali americani 3
  • Parchi Spagna 4
  • pensieri in viaggio 10
  • pensieri sparsi 36
  • pista ciclabile 12
  • pista ciclabile riviera ligure 3
  • piste ciclabili Inghilterra 5
  • radici e casa 3
  • resilienza 18
  • ricette inglesi 5
  • Riflessioni espatrio 37
  • scuola francese 23
  • scuola inghilterra come funziona 1
  • scuola inglese 57
  • scuola raccontata dalle mamme 8
  • scuola secondaria inglese 3
  • Sicilia 14
  • sistema sanitario all'estero 4
  • slider 5
  • Spagna 13
  • stagioni in Inghilterra 4
  • stati uniti 12
  • Svizzera 2
  • tablet e bambini 1
  • Tenerife 10
  • Toscana 7
  • tradizioni inglesi 11
  • Trasloco Francia 13
  • Trasloco UK 12
  • travel decor 1
  • turismo responsabile 1
  • Umbria 1
  • un po' di me 38
  • Veneto 1
  • Viaggi 179
  • Viaggi Galles 2
  • viaggi Inghilterra 66
  • visitare il Surrey 13
  • vita all'estero 102
  • vita da mamma 72
  • vivere in Francia 64
  • vivere in Inghilterra 81
  • vivere in Irlanda 45
  • volontariato 6
  • Warwickshire 1
  • West Sussex 1

Mi trovi anche su Instagram

View this post on Instagram

A post shared by Fabiana Ecca (@mammafarandaway)

As an Amazon Associate I earn from qualifying purchases.

Copyright © Mamma Far and Away. Designed by OddThemes