Rispondiamo ai perche' dei piu' piccoli
Lolo' si perdeva a gattonare tra gli scaffali della zona dei libri per bambini ed e' li' che ha fatto i suoi primi passi spinto dalla voglia di raggiungere i libri attraenti e portarmeli!
In Irlanda la casa editrice Usborne e' famosissima, ce ne sono per tutti i gusti e tutte le eta' ed alcuni di quei libri ce li abbiamo ancora, sono pezzi storici della nostra libreria.
Quando ci capita di acquistare qualche libro in italiano spesso ci lanciamo direttamente verso la "mongolfiera", il suo simbolo.
L'abbiamo trovato online e ce lo siamo fatto spedire in Italia, come spesso accade con i libri nella nostra lingua, tanto per avere una scusa in piu' per oltrepassare il confine e andare a fare un saluto alle nostre famiglie.
"Il libro dei perche'" e' adatto ai bambini dai 2/3 anni in su, le pagine sono di cartone, molto robuste, ma attenzione alle linguette...quelle tanto robuste non sono e Popa ne ha gia' fatte partire alcune con la sua "delicatezza" non proprio principesca.

Il libro non risponde solo ai "perche' " ma ad altre domande, in totale 75, rappresentate con una grafica facile, semplice e che cattura l'attenzione.
Le domande e risposte riguardano la vita di tutti i giorni, il mondo animale e vegetale, un po' di astronomia e di comprensione del nostro corpo e altre curiosita'.
Ce n'e' per tutti i gusti e le risposte vengono facilmente memorizzate dai bambini.
Sara' tutta la curiosita' che ci mette il bambino nel girare la linguetta e vedere qual'e' la risposta da scoprire o sara' che ha beccato mamma che non sa la risposta e sono curiosi di vedere la sua faccia!
Il libro non e' molto lungo, sono solo 13 pagine, per cui il genitore puo' divertirsi sollecitando il bambino a giocare con le immagini stimolando ulteriolmente la sua sete di sapere e di scoprire. L'ultima pagine e' di aiuto al genitore!
Buon weekend e buona lettura a tutti.
Con "Il Libro dei Perche' - Sollevo e Scopro" scritto da Katie Daynes, edizioni Usborne partecipo al Venerdi' del Libro.
"Il libro dei perche'" e' adatto ai bambini dai 2/3 anni in su, le pagine sono di cartone, molto robuste, ma attenzione alle linguette...quelle tanto robuste non sono e Popa ne ha gia' fatte partire alcune con la sua "delicatezza" non proprio principesca.
Il libro non risponde solo ai "perche' " ma ad altre domande, in totale 75, rappresentate con una grafica facile, semplice e che cattura l'attenzione.
Le domande e risposte riguardano la vita di tutti i giorni, il mondo animale e vegetale, un po' di astronomia e di comprensione del nostro corpo e altre curiosita'.
Ce n'e' per tutti i gusti e le risposte vengono facilmente memorizzate dai bambini.
Sara' tutta la curiosita' che ci mette il bambino nel girare la linguetta e vedere qual'e' la risposta da scoprire o sara' che ha beccato mamma che non sa la risposta e sono curiosi di vedere la sua faccia!
Il libro non e' molto lungo, sono solo 13 pagine, per cui il genitore puo' divertirsi sollecitando il bambino a giocare con le immagini stimolando ulteriolmente la sua sete di sapere e di scoprire. L'ultima pagine e' di aiuto al genitore!
Buon weekend e buona lettura a tutti.
Con "Il Libro dei Perche' - Sollevo e Scopro" scritto da Katie Daynes, edizioni Usborne partecipo al Venerdi' del Libro.
Noi abbiamo un libro simile ma un bel po' datato... E' sempre utile avere un ausilio nel dare risposte ai perchĆØ dei nostri cuccioli e questo libro mi sembra davvero adatto!
RispondiEliminaCiao Stefania! Devo dire che certe volte mi fanno domande, troppo difficili, alle quali non so rispondere, nemmeno con l'ausilio dei libri....ed allora: meno male che c'e' internet! ;)
Eliminamolto carino questo libro, anche come idea regalo, grazie!
RispondiEliminaMolto carino questo volume, anche come idea regalo, grazie!
RispondiElimina