Carrefour d'Antibes, ore 10 del mattina, tutti si sono accorti d'avere il frigo vuoto ed i vacanzieri sono arrivati per il weekend o per i soggiorni estivi in Costa Azzurra ed io sono in mezzo a questo marasma, con la mia Popa che per farla star buona si e' fatta fuori mezza baguette.
Mai fare la spesa il venerdi' - ma non l'ho ancora capito!
Mai fare la spesa il venerdi' - ma non l'ho ancora capito!
Faccio la fila alla cassa, disumana, aspetto con calma intrattenendo Popa con il repertorio di canzoncine - meno male e' femmina - e il gioco del batti manine funziona abbastanza bene!
Quasi il mio turno!
Una vecchietta con in mano un paio di calzini mi si avvicina, mi guarda ed io le dico in francese "vada pure signora se ha solo un paio di calzini" - gentilezza rara in questa zona ve lo assicuro! - e mi risponde con un "merci" secco cominciando d'un tratto ad alzare il braccio e far il segno tipo "vieni" al marito che, mi giro, si avvicina bello arzillo con un carrello pieno fino al soffitto!
Eh no dai...presa per il culo cosi' no!
Probabilmente se mi fosse successo 5 anni fa, arrivata fresca fresca in Francia non avrei detto nulla, ma stavolta sono riuscita a non farmi prendere per i fondelli e la signora si e' messa dietro di me sbuffando.
Probabilmente se mi fosse successo 5 anni fa, arrivata fresca fresca in Francia non avrei detto nulla, ma stavolta sono riuscita a non farmi prendere per i fondelli e la signora si e' messa dietro di me sbuffando.
Perche' racconto tutto questo oggi che e' venerdi' e dovrei parlare di libri?
Perche' voglio parlare di un libro che parla di rispetto, di buona educazione, di generosita', di diversita', di sentimenti ed emozioni.
E' un libro della collana Larus che abbiamo ereditato dal mio fratellino - ormai piu' che ventenne - e che ha generosamente prestato ai nipotini, con la clausola di non rovinarglieli!
Sono i libri intitolati "il tuo primo libro..."
Collana Larus |
E' un libro che sfogliamo spesso e che ci e' stato utile in diversi momenti: "Il tuo primo libro del galateo".
Ci sono volte in cui, come mamma, mi sembra di remare contro i mulini a vento, nel senso che faccio di tutto per trasmettere ai miei figli certi principi per me essenziali e poi ci guardiamo intorno e sembra che tutti facciano il contrario....e diventa tutto piu' difficile.
Cerco d'insegnargli l'altruismo, ma poi il compagno di classe gli frega il pennarello etichettato staccando ovviamente il nome per farla diventare di nessuno ed impossessarsene.
Cerco d'insegnargli il rispetto e poi la gente ti manda a cacare al primo incrocio con paroloni dei quali ancora non ho ben capito il significato ("putain" in francese spero non voglia dire "prostituta" in italiano!).
Cerco d'insegnargli d'essere contenti di quello che hanno ma poi si guardano intorno e tutti hanno piu' di loro (e vi assicuro che i miei bimbi hanno molti piu' giochi di quelli che avevo io alla loro eta'!) in quest'epoca di consumismo in cui i bambini sono le vittime favorite del marketing.
Cerco di insegnargli il rispetto per l'ambiente e poi davanti a scuola alcuni genitori e bambini buttano tranquillamente le carte delle merendine per terra quando i bidoni sono a pochi metri.
Questi sono solo alcuni esempi che mi hanno portato ad apprezzare questo libro nel quale, percorrendo sei diversi capitoli, si affrontano argomenti legati a queste tematiche, in modo leggero e utile.
I bambini vengono sempre rappresentati molto attivi nelle immagini e questo mi ha fatto riflettere su quante volte io non li lasci fare perche' cosi' faccio prima. Eh no!
Loro amano essere d'aiuto per cui stiamo cercando di mettere in pratica questi piccoli consigli:
Sul sistemare i giocattoli non abbiamo speranze...ma per il resto va meglio!
Nell'ultima pagina di questo divertente capitolo viene fatto vedere come ci si comporta bene in certi luoghi...il concetto del "comportarsi bene" non e' sempre facile da spiegare ai bambini e spesso risulta essere un concetto troppo "vago", un po' come il "fai da bravo"!
Vedere rappresentato da dei disegni e da semplici parole cosa significa in certe circonstaze, aiuta.
Qui si parla dell'essere amati, con disegni davvero rappresentativi, dell'essere invidiosi o gelosi, del ridere e del piangere, dello star male e dell'essere in collera - tematica molto attuale con il mio primogenito - dell'aver paura e dell'essere coraggiosi, della gioia del donare - wow questa ci piace - e dell'essere generosi - anche questa non e' male - e....pepperepe, in ultima pagina i piccoli piaceri della vita, ritrovando cose che anche i miei marmocchi adorano fare e che li fanno stare troppo bene!
Il leccaggio del cioccolato quando la mamma fa la torta e' un must..per il saltare nelle pozzanghere ho ancora qualche problemino, ma posso migliorare!
Questo e' un libro che permette una buona interazione con il bambino che puo' fare da "lettore" spiegando le immagini a lui famigliari!
Buona lettura a tutti e buon lavoro a tutte le mamme!
Con il libro "Il tuo primo libro del galateo" edito da Larus, partecipo al venerdi' del libro.
7 comments
Ero convinta di aver postato un commento ma il pc mi ha dato errore... se ti arrivasse doppio me ne scuso...
RispondiEliminaLe buone maniere stanno bene ovunque ma spesso capita che chi è gentile e rispettoso porta a casa tante fregature... Conosco la collana anche se non ho mai avuto tra le mani questo volume specifico.
Ciao Stefania. di commento ne e' arrivato solo uno!
EliminaSono della tua stessa teoria, spesso ad essere gentile sono passata piu' per la fessa che per altro, ma con il passare degli anni sto imparando e riesco piano piano a reagire e ad essere meno fessa!
Questa collana e' davvero bella, sono libri di piu' di 10 anni fa ma noi li leggiamo sempre volentieri. Per curiosita' ho controllato online e sono comunque disponibili nelle librerie. A presto e grazie come sempre d'essere passata di qua!
Utile, anzi, utilissimo!
RispondiEliminaSecondo me, a forza di seminare educazione, crescerà (o almeno lo spero!)
Io semino, semino, certe volte mi sento pure una rompiscatole a ripetere sempre le stesse cose ma qualcosa passera' dai! :)
EliminaBellissimo libro! molto utile!
RispondiEliminagrazie della segnalazione.
ciao ciao
Rossella
Ciao Rossella. E' un libro di un po' di anni fa (almeno 15) ma lo teniamo con cura ed e' sempre molto attuale! Io ho una passione per i libri "ereditati", mi dispiace solo di non avere piu' i miei, causa mille traslochi dei miei genitori che piano piano si liberavano di tutto! :(
EliminaDavvero bello questo libro! Utile e prezioso in in mondo in cui sembra vadano avanti solo i maleducati! grazie mille! Cinzia :-)
RispondiElimina