Mamma Far and Away
  • Home
  • Cultura Inglese
  • Scuola Inglese
  • Viaggi
    • Francia
    • Galles
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • In camper
  • Vita da mamma
    • attività creative
    • bambini lettori
    • emozioni
    • relazioni
    • party a tema
    • resilienza
    • volontariato
  • Inglese per bambini
  • Bilinguismo
Il mercoledì è la mattinata tutta mia e di Paola e la dedichiamo alla library della nostra città, dove organizzano la mezz'ora di lettura e canzoni per i più piccoli. 

Fonte: www.keepcalm-o-matic.co.uk
Google calendar non mi basta piu'.

Le mail delle scuole sono peggio dello spam.

I post-it attaccati al frigo stanno uno sopra l'altro.

Ho attivato tutti i metodi possibili per non rischiare di dimenticarmi qualcosa.

Solo adesso capisco le mamme inglesi che mi avevano detto "Christmas is a busy time!" con lo sguardo quasi spaventato.

I bambini cominciano a fare la lista di regali per Babbo Natale ed io mi perdo online per stilare la mia lista di posti da vedere durante le tanto attese vacanze natalizie.

Il nostro primo Natale in UK ci attende e per quest'anno non rientreremo in Italia.

Era fisiologico.

Era palese.

Era normale che succedesse!

L'avevo detto che non era facile ed avevo ragione.

Una delle mie care followers, Antonella, l'altro giorno mi ha definito un mito ed altre mi hanno riempito di complimenti, sapete quei complimenti che fanno salire l'ego di una mamma alle stelle, del tipo "sei una mamma fantastica", "sei una mamma unica", "sei una mamma super".
Sembrava troppo bello. 

Sembrava impossibile.

Sembrava un sogno che e' durato solo due mattine.

Un'illusione il vedere mia figlia entrare a scuola senza dare segni di mammite.

Dicono che sia scritto nei libri di pedagogia che i bambini che iniziano la scuola possono essere carichi e entusiasti i primi due giorni e poi al terzo arriva la sorpresa, il disagio, il pianto e la fatica del distacco con la mamma. 
Il mio Daniele, con i suoi 6 anni e mezzo, la sua timidezza e la sua tenacia, sta affrontando alla grande i primi mesi in Year 2, una specie di seconda elementare italiana, senza però aver frequentato la prima elementare (ci siamo trasferiti qui in Inghilterra, dalla Francia, nell'anno in cui avrebbe dovuto iniziare la prima nella scuola francese).

Sara' che e' femmina.

Sara' che e' la terza.
Sara' che ha un carattere socievole.

Sara' che per anni mi ha accompagnato a prendere e portare i suoi fratelli a scuola osservandone ogni atteggiamento e comprendendone i meccanismi.
Con questo post vorrei condividere tutte le info che ho raccolto prima di trasferirci in Inghilterra ed altre che abbiamo scoperto nei primi mesi qui a sud di Londra.

Creai una tabella excel nella quale raccoglievo via via tutte le info che ritenevo utili, salvando link, articoli di blog o dialoghi nei forum, dividendole per argomenti:

Mi piace sempre trovare il lato positivo delle cose.

Il fatto di avere i miei due maschietti in due scuole diverse è devastante, è una corsa contro il tempo tutte le mattine e un'organizzazione non indifferente nell'incastro di attività, breakfast club ed eventi scolastici in due location diverse.

"Watch out!" dice Dada' mentre sta per tirare una lego in testa a Popa. 

"Noooouuu" dice Lolo' se qualcosa gli va storto.

"Want banch boing put bag" canta Popa in macchina convinta di cantare canzoni in inglese.


"Mamma come si dice pasta fredda perche' voglio dirlo al mio amico" mi ha chiesto Dada' probabilmente voglioso di spiegare il contenuto del suo lunch box.

Non li viviamo nella quotidianità, non li vediamo per il pranzo della domenica e certe volte nemmeno per Natale e Pasqua, non vanno a prendere i bambini a scuola portandoli  casa loro a far merenda e non ci preparano manicaretti settimanali da riempire la dispensa.
I nonni per i miei figli sono un po' far and away.
 
Poi arriva il momento in cui arrivano a casa nostra, entrano nel nostro quotidiano, riempiono ancora di più le nostre giornate e li viviamo 24 ore su 24. 
Post più recenti Post più vecchi Home page

ABOUT ME

Fabiana Ecca
"Tra vent'anni non sarete delusi dalle cose che avete fatto, ma da quelle che non avrete fatto. Allora levate l'ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele. Esplorate, sognate, scoprite" (Mark Twain).

IL MIO E-BOOK

Il mio e-book
Il mio e-book

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Testimonials

testimonials

POPULAR POSTS

  • Pancake soffici per festeggiare il Pancake Day
  • Le case in Inghilterra: fatti e curiosità
  • 50 usi e costumi inglesi da conoscere
  • High School in arrivo
  • California on the road: itinerario in camper (seconda parte)

Read me in English

Powered by Blogger.

CALIFORNIA IN CAMPER

california in camper

MERAVIGLIOSA CORNOVAGLIA

viaggio cornovaglia

BREXIT

Brexit

GROWTH MINDSET

Growth Mindset

FONETICA INGLESE

Fonetica Inglese

Scuole in giro per il mondo

Scuola raccontata dalle mamme

PASSIONE LEGO

Lego

INGHILTERRA DA SCOPRIRE

viaggi inghilterra

#ad

INGHILTERRA A TAVOLA

Ricette Inglesi
View this post on Instagram

A post shared by Fabiana Ecca (@mammafarandaway)

As an Amazon Associate I earn from qualifying purchases.

Copyright © Mamma Far and Away