Ci stiamo avvicinando alla fine di un altro school term (trimestre) qui in UK e anche questo e' volato.
Da quando vivo qui ho sempre la sensazione che i giorni, le settimane, i mesi vadano piu' velocemente.
Sembra che il tempo mi sfugga di mano e non mi basti mai per fare tutto quello che vorrei.
Alterno momenti di iper-energia a momenti di stanchezza pura che, per come sono fatta io, non accetto e mi sto antipatica da sola.
E' stato un term intenso, fatto di tantissime attivita' per i bambini e di molto impegno per tutti.
Abbiamo ceduto alla tentazione di munire i nostri figli di tablet, dalla piu' piccola di 4 anni al piu' grande di 8.
E' stata una scelta meditata, lunga e un po' sofferta.
Abbiamo alternato momenti di entusiasmo a momenti di titubanza.
Ho visto scene di bambini che si rifiutavano di stare al parco perche' volevano tornare a casa a giocare con la Wii o con l'ultima App del momento.
Io la mia Italia la vivo da lontano, da piu' di 10 anni, quando la mia vita si e' spostata all'estero.
Da allora rimetto piede nel Bel Paese un po' come una turista in visita, qualche volta anche un po' persa o sorpresa, ma sempre affascinata.
Guardo la mia Italia con occhi diversi, consapevole delle cose che non vanno ma ancora piu' fiera di tutta la bellezza che abbiamo e che in ogni parte di mondo ci invidiano.
Volevo portarla in un posto speciale nei tre giorni in cui e' stata qui da noi in Inghilterra e ci sono riuscita.
La mia amica Paola e' un'accanita lettrice, divoratrice di libri e mia consigliera personale di letture nonche' fornitrice di libri, in prestito o in regalo, per far variare un po' la mia biblioteca che pullula di libri per bambini!
Parlavamo del Surrey, la regione in cui viviamo, parlavamo delle campagne, delle tenute, del dove andare insieme a fare la gita del sabato e ad un certo punto il suo viso si e' illuminato.
Ma la casa di Jane Austen non e' da queste parti?
Siamo alla soglia dei 7 mesi in Inghilterra, letteralmente volati perche' quando stai bene e sei impegnata time flies!
Abbiamo iniziato questa avventura con il piede giusto, con la maturita' giusta, con l'esperienza giusta, perche' i 5 anni di Francia sono serviti a temprarci, a prepararci per questa nuova fase della nostra vita ed i 5 anni d'Irlanda ci hanno fatto da "stage" per la vita in UK.
Da quando viviamo in UK la mia passione per i libri da bambini e' cresciuta in maniera esponenziale, non s'era capito vero?
Se in principio la passione era anche necessita', per ampliare il vocabolario dei bambini, per prendere dimestichezza con la nuova lingua, per leggere quei libri che qui tutti conoscono e sentirsi un po' piu' "parte" di questo nuovo mondo, per noi adesso le cose sono cambiate!
Maggio 2004, atterro a Dublino con una valigia blu e tanta confusione in testa e, prima di incontrare il "mio lui" che diventerà il mio compagno di vita, incontro lei.
Lei è sicula, di quelle veraci, bella, ricciola, mora e passionale.
Quelle persone vere, sincere, come poche se ne incontrano al giorno d'oggi.