Mamma Far and Away
  • Home
  • Cultura Inglese
  • Scuola Inglese
  • Viaggi
    • Francia
    • Galles
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • In camper
  • Vita da mamma
    • attività creative
    • bambini lettori
    • emozioni
    • relazioni
    • party a tema
    • resilienza
    • volontariato
  • Inglese per bambini
  • Bilinguismo
Organizzare la festa di compleanno per i miei figli è una passione per me e farlo in un paese straniero è una sfida.

Ogni nazione ha le sue tradizioni, che osservo, in parte cerco di capire e che poi applico, cercando di fare un bel mix con la mia forte italianità. 

L'anno scolastico in UK termina a fine luglio ed il periodo delle gite scolastiche inizia adesso, in particolare per noi e' iniziato questa settimana. 

Generalmente le classi effettuano una visita d'istruzione in base al "topic" (argomento) che stanno trattando in questo determinato trimestre. 

Per Dada' e per i suoi compagni di Year 2 e' il periodo dei Dinosauri e, avendo la fortuna di essere a un'ora di pullman da Londra, la scuola ha organizzato la gita scolastica al Natural History Museum e fatemelo dire: Che Spettacolo!
Due giapponesi, tre pachistane, due indiane, una russa, una bielorussa, un'egiziana e una tailandese sono le mie compagne di corso che la scuola dei miei figli ha organizzato in collaborazione con il County Council in cui viviamo. 

Questi corsi vengono offerti gratuitamente dalla "provincia" e si chiamano Family Learning, nome non a caso. 

La tristezza è durata per qualche giorno.

Il non aver vinto nessuna medaglia ha pesato come un macigno sulla loro sensibilità, sul loro essere bambini e sulla loro incapacità di saper perdere.

Non hanno portato a casa nessuno primo, secondo o terzo posto durante gli "sport day" della loro scuola primaria.

Erano emozionati, si sono impegnati, hanno dato il meglio, ma è andata così e non possiamo farci niente.

I Nonni Far and Away sono partiti martedì all'alba ed il vuoto lasciato si sente immensamente, quel "colpo al cuore" che caratterizza le loro partenze ha colpito di nuovo.
Hanno salutato i nipotini la sera prima, mentre si addormentavano, preparandoli al fatto che non li avrebbero trovati nel lettone la mattina successiva.
L'Isola di Wight ci ha stupito, ci ha lasciato a bocca aperta ed ha iniziato a farlo nella fase di organizzazione del viaggio quando, consultando online il sito dell'ente del turismo, il primo pensiero è stato "tre giorni non ci basteranno mai!". 

Post più recenti Post più vecchi Home page

ABOUT ME

Fabiana Ecca
"Tra vent'anni non sarete delusi dalle cose che avete fatto, ma da quelle che non avrete fatto. Allora levate l'ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele. Esplorate, sognate, scoprite" (Mark Twain).

IL MIO E-BOOK

Il mio e-book
Il mio e-book

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Testimonials

testimonials

POPULAR POSTS

  • Pancake soffici per festeggiare il Pancake Day
  • Le case in Inghilterra: fatti e curiosità
  • 50 usi e costumi inglesi da conoscere
  • High School in arrivo
  • California on the road: itinerario in camper (seconda parte)

Read me in English

Powered by Blogger.

CALIFORNIA IN CAMPER

california in camper

MERAVIGLIOSA CORNOVAGLIA

viaggio cornovaglia

BREXIT

Brexit

GROWTH MINDSET

Growth Mindset

FONETICA INGLESE

Fonetica Inglese

Scuole in giro per il mondo

Scuola raccontata dalle mamme

PASSIONE LEGO

Lego

INGHILTERRA DA SCOPRIRE

viaggi inghilterra

#ad

INGHILTERRA A TAVOLA

Ricette Inglesi
View this post on Instagram

A post shared by Fabiana Ecca (@mammafarandaway)

As an Amazon Associate I earn from qualifying purchases.

Copyright © Mamma Far and Away