Siamo arrivati infondo a questo primo anno di scuola in Inghilterra per i miei bambini e non mi sembra vero.
Mancano due giorni alla fine della scuola ma l'emozione delle vacanze estive si fa sentire da un po'.
Saranno gli eventi di chiusura dell'anno scolastico ed i cambiamenti in vista di queste ultime settimane.
I bambini cambieranno classe, sia compagni (gli alunni vengono mischiati), sia insegnante (ogni anno cambiano maestra/o), sia aula.
Londra e' Londra, ha quel fascino irresistibile e quel mix di posti da visitare, tra parchi, musei, quartieri, mercati, palazzi storici e vie dello shopping.
Poi ci sono luoghi intorno alla capitale inglese, facilmente raggiungibili in giornata e ideali per una gita fuori porta con i bambini.
Quella sensazione di sentirmi un po' spaesata mi fa compagnia ogni volta che rientro in Italia.
Questa volta ero sola, senza bimbi, ed ho passato due giorni di fuoco, senza pensieri, senza responsabilita' con delle amiche speciali, che hanno fatto di tutto per farmi passare la nostalgia dei miei marmocchi e farmi staccare la spina.
Il concerto di Jovanotti allo stadio Olimpico di Roma era l'obiettivo. Appena la mia compagna d'avventura Paola, fantastica fotografa, mi passera' le sue foto, faro' un bel foto-racconto di quella serata magica che Jovanotti con la sua band ci ha fatto vivere.
Domani ho un volo da prendere, amiche fantastiche che mi aspettano a Roma, quelle amiche storiche, quelle con cui non ti stanchi mai di stare e con le quali hai condiviso attimi talmente importanti della tua vita che non vedi l'ora di aggiungerne altri.
Ho una valigia da preparare e mi sento strana.
Abbiamo una lista di luoghi da visitare qui in Inghilterra talmente lunga che certe volte ci sentiamo persi sul "da dove cominciamo... dove andiamo?".
I weekend sembrano non bastarci mai e quella sensazione di sentirsi sempre un po' in vacanza dal venerdi sera alla domenica sera e' una costante.