Mamma Far and Away
  • Home
  • Cultura Inglese
  • Scuola Inglese
  • Viaggi
    • Francia
    • Galles
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • In camper
  • Vita da mamma
    • attività creative
    • bambini lettori
    • emozioni
    • relazioni
    • party a tema
    • resilienza
    • volontariato
  • Inglese per bambini
  • Bilinguismo
Il nostro viaggio nelle scuole all'estero continua ed oggi ospito una mamma italiana che vive in Belgio e che, con passione e grinta, ha accettato il mio invito di partecipare alla rubrica "la scuola raccontata dalle mamme". Grazie Patrizia!


Ciao a tutte!
Mi chiamo Patrizia, vengo da Roma e sono la mamma di Laura (8), Flavio (4) e Marco (2). Abito in Belgio da 11 anni, in una cittadina universitaria delle Fiandre. 

Aspettavamo il momento giusto, quello nel quale le foglie diventano rosse, gialle, arancioni, il momento giusto nel quale i colori dell'autunno esplodono prima che le foglie comincino a cadare per lasciare spazio poi all'inverno. 
Abbiamo aspettato anche la giornata senza nuvole, perche' il sole e' il migliore alleato di quei colori meravigliosi che il Winkworth Arboretum puo' regalare.


Non ci facciamo di certo fermare dal freddo o dalle giornate grige autunnali per le nostre gite domenicali.
A 30 chilometri a sud di Londra si estende un'area collinare chiamata North Downs. Il punto piu' alto di questa catena collinare  e' Box Hill ed e' stata la meta della nostra escursione con i bambini. 
Box Hill, meta conosciuta da ciclisti e amanti della natura, appartiene ed e' gestita al National Trust.
Per raggiungere la sommita' si percorre una strada ripida, piena di tornanti, non a caso chiamata "Zig Zag Road", una vera sfida per i tanti ciclisti che vogliono raggiungere la vetta. 
Il titolo di questo post potrebbe trarre in inganno. Non voglio di certo parlarvi dei miei sorpassi in automobile con la guida a sinistra, che sono pure rari e magari non interessano a nessuno. 
Vorrei parlarvi del  quasi sorpasso, in senso metaforico, che sta avvenendo in campo linguistico.  Sono reduce da giornate intense a scuola, come l'anno scorso del resto, ma con sensazioni diverse, molto diverse!
Ieri mattina io e BabboGe', che ha preso un giorno di ferie apposta per esserci, abbiamo assistito all'Harvest Festival di tutta la scuola. 
Sono rientrata a casa con le mani sporche di polvere e le ginocchia indolenzite per lo stare piegata davanti ai libri, agli scaffali e sistemare, riordinare, rendere tutto piu' "fruibile" e piu' attraente agli occhi dei bambini: queste le mie prime mattine come volontaria nella biblioteca della scuola dei miei figli. 
Ero nel pieno del mio corso online in Digital Marketing quando e' arrivata una mail dalla scuola nel quale richiedevano genitori volontari per aiutare in biblioteca, visto che la bibliotecaria e' andata in pensione.
E' con il post della mia amica Mirella, nonche' co-autrice di ReadMeABookBlog,  che inauguro la nuova rubrica "La scuola raccontanta dalle mamme", una raccolta di post scritti dalle mamme in giro per il mondo che raccontano il sistema scolastico, le curiosita' e le peculiarita' della scuola dei loro bambini. 
Mirella e l'Irlanda si conoscono da un po', per l'esattezza dal 2006. Dopo una breve ma intensa pausa italiana, nella quale sono nati i suoi due bambini, Gabriele nel giugno 2010 e Noemi nel luglio 2012, e' ritornata in Irlanda all'inizio del 2013, ma stavolta con la famiglia!
Prima a Dublino e da qualche mese a Cork, si e' immersa fin da subito nella realta' scolastica dell'isola di smeraldo.
Londra ci stupisce cosi', con i suoi immensi parchi cittadini, nascosti in quartieri residenziali o ai piedi di grattacieli. 
Dopo Regent's Park, Virginia Water, Richmond Park ed il centralissimo Green Park abbiamo approfittato di una domenica di sole di fine settembre per esplorare il Claremont Landscape Garden. 

Questo "landscape garden", creato agli inizi del 1700 per Claremont House, una villa nobiliare dello stesso periodo, sede oggi di una "indipendent school", appartiene ed e' gestito dal National Trust.


Solo adesso, che abbiamo raggiunto una quotidianità "normale" (la stessa scuola per tutti e tre e' un bel traguardo!), mi rendo conto di quanto sia stato duro e intenso l'ultimo anno. 

Nonostante abbia cercato di affrontarlo nel migliore dei modi, con lo spirito giusto, per me, mamma/donna/moglie è stato intenso e pesante. 
I cambiamenti ti segnano e, da mamma, mi hanno visto protagonista nella fase di sostegno dei miei figli. 
Post più recenti Post più vecchi Home page

ABOUT ME

Fabiana Ecca
"Tra vent'anni non sarete delusi dalle cose che avete fatto, ma da quelle che non avrete fatto. Allora levate l'ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele. Esplorate, sognate, scoprite" (Mark Twain).

IL MIO SHOP

mammafarandaway

IL MIO E-BOOK

Il mio e-book
Il mio e-book

Mi trovi anche qui

Mammafarandaway
Visit mammafarandaway's profile on Pinterest.
View this post on Instagram

Testimonials

testimonials

POPULAR POSTS

  • Pancake soffici per festeggiare il Pancake Day
  • Le case inglesi: fatti e curiosità
  • 50 usi e costumi inglesi da conoscere
  • High School in arrivo
  • California on the road: itinerario in camper (seconda parte)

Read me in English

Powered by Blogger.

CALIFORNIA IN CAMPER

california in camper

MERAVIGLIOSA CORNOVAGLIA

viaggio cornovaglia

BREXIT

Brexit

GROWTH MINDSET

Growth Mindset

FONETICA INGLESE

Fonetica Inglese

Scuole in giro per il mondo

Scuola raccontata dalle mamme

PASSIONE LEGO

Lego

INGHILTERRA DA SCOPRIRE

viaggi inghilterra

INGHILTERRA A TAVOLA

Ricette Inglesi

Puoi contattarmi qui

Nome

Email *

Messaggio *

As an Amazon Associate I earn from qualifying purchases.

Copyright © Mamma Far and Away