
Il centro storico e' una "chicca" e le illuminazioni di Natale e le bancarelle del Christmas Market rendevano l'atmosfera ancora piu' "calda" nonostante il freddo pungente del giorno in cui l'abbiamo visitata noi.
Il centro storico e' pedonale e questo rende la visita dei sui vicoli e delle sue vie ancora piu' piacevole con i bambini.
L'obiettivo del nostro girovagare (rigorosamente senza cartina perche' ci piace farci guidare dai piccoli turisti) era arrivare alla zona della Cattedrale.
Arrivare alla Cattedrale vuol dire accedere a tutta la piazza circostante ed ai giardini attigui, quello che viene chiamato "the Cathedral Grounds".
Christmas Market - Canterbury |
Verso la Cattedrale di Canterbury |
Christ Church Gate |
Anche qui il Natale si sente ed il presepe, allestito vicino all'ingresso della Cattedrale, ci lascia senza fiato: i personaggi di cera impressionano soprattutto i bambini che si chiedono come mai quei signori stanno lì fermi senza muoversi!
Prima di visitare l'interno delle Cattedrale ci siamo persi nella zona circostante.
Le rovine dell'infermeria del Monastero adiacenti la Cattedrale |
Le rovine dell'infermeria del Monastero adiacenti la Cattedrale |
![]() |
Il Chiostro del Monastero |
![]() |
Chiostro del Monastero |
La visita con i bambini procede bene, la Cattedrale ha segreti nascosti, come la cripta che con le sue piccole cappelle e' tutta da scoprire insieme a tre bimbi curiosi.
L'atmosfera li' sotto e' particolare, mistica e ci porta a sederci in una di queste cappelle ed a cercare un momento di riflessione, di preghiera.
Difficile, perche' quei tre sono gia' pronti a continuare il giro.
Difficile, perche' quei tre sono gia' pronti a continuare il giro.
La Cattedrale gotica di Canterbury e' impressionante, maestosa. Visitandola si percepiscono visivamente le varie fasi della sua storia, arrivando fino ai giorni nostri subendo modifiche e ristrutturazioni e divenendo la Chiesa madre della Church of England (Chiesa Anglicana).
Per gli amanti della storia e delle storia dell'arte o per chi vuole solo approfondire l'argomento, ho trovato questo documento veramente interessante.
La citta' l'abbiamo esplorata un po' cosi', direi "a naso", fermandoci davanti a palazzi antichi e cottage perfettamente integrati nell'architettura attuale.
E' nei mesi estivi che si puo' godere al meglio di tutto quello che la citta' ha da offrire, compreso un giro in barca nel canale!
E' nei mesi estivi che si puo' godere al meglio di tutto quello che la citta' ha da offrire, compreso un giro in barca nel canale!
Info pratiche:
Localizzazione:
Localizzazione:
Per info su come raggiungere Canterbury visitate questo link
Link utili:
Parcheggi:
Se
raggiungete Canterbury in automobile potete entrare all'interno delle
mura, dal lato sud ovest se provenite dalla A28 e in zona "Canterbury
Castle" troverete diversi parcheggi, tutti a pagamento.
Altri parcheggi sono nella zona nord e nord-ovest se provenite dalla A290 in zona Marlowe Theatre.
Per maggiori dettagli potete consultare la mappa dettagliata del sito dell'ufficio del turismo che trovate a questo link.
Link utili:
- Sito ufficiale della Cattedrale di Canterbury: www.canterbury-cathedral.org
- Sito dell'ufficio del turismo di Canterbury: www.canterbury.co.uk
- Tour nel canale: www.canterburyrivertours.co.uk
Cattedrale di Canterbury:
Orari e tariffe in questo link.
6 comments
Ho un ricordo bellissimo della settimana trascorsa in questa città quando ancora ero giovane e scapestrata ;) . Posso solo immaginare la bellezza di Canterbury nella sua veste natalizia... Buon viaggio!
RispondiEliminaValeee...anch'io c'erao stata da giovane, se non ricordo male nell'estate del lontano '96 e, non ci crederai, ma non avevo nemmeno notato che Canterbury fosse attraversata da un canale! Ah ah, proprio un altro modo di viaggiare ed altre priorita'!
EliminaTi ringrazio per tutti i preziosi consigli che ci regali con i tuoi posts.Ti seguo da poco e ti ammiro moltissimo. Auguro a te e tutta la tua famiglia un meraviglioso 2015.
RispondiEliminaLaura
Ciao Laura, grazie a te per il commento! Un augurio sincero di buon anno e fantasmagorico 2015!
EliminaÈ incredibile quanto l'atmosfera sia diversa rispetto che d'estate! Noi l'abbiamo visitata in una giornata caldissima nel luglio 2013, coi miei suoceri e sembra un'altra città. Purtroppo non abbiamo avuto il tempo di girarla tutta e il canale non l'abbiamo neppure visto... Forse ci dovremo tornare!
RispondiEliminaPS: sto leggendo e commentando di notte perché quest'influenza mi ha scombussolato il fusorario XP
Anche io c'ero stata d'estate e credo fosse molto diversa e forse il canale l'hanno aggiunto dopo!? ah ah !
EliminaTi auguro una pronta guarigione e di tornare presto sul nostro fuso! bacio