Mamma Far and Away
  • Home
  • Cultura Inglese
  • Scuola Inglese
  • Viaggi
    • Francia
    • Galles
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • In camper
  • Vita da mamma
    • attività creative
    • bambini lettori
    • emozioni
    • relazioni
    • party a tema
    • resilienza
    • volontariato
  • Inglese per bambini
  • Bilinguismo
Il mio libro

Il mio libro

vivere in Inghilterra

vivere in inghilterra

bilinguismo

Bilinguismo

giornata del libro idee

Il Book Day è uno degli eventi più attesi dell'anno scolastico nelle scuole inglesi e in tantissime scuole in giro per il mondo. 
La giornata mondiale del libro (world book day), è stata istituita dall'Unesco nel 1995 come celebrazione dei libri e della lettura, un modo per promuovere il piacere di leggere nei bambini, offrendo l'opportunità di avere un proprio libro (per il world book day qui in Inghilterra vengono distribuiti voucher ai bambini per acquistare libri e vengono venduti libri speciali alla modica cifra di 1£, per esempio).
Il piacere della lettura deve essere qualcosa di condiviso da tutti i bambini e per arrivare a questo obiettivo è necessario tenere un approccio giusto, sensibile ed empatico nei confronti della lettura. Trasmettere il piacere di leggere, la gioia dell'immergersi in mondi fantastici, la voglia di scoprire cose nuove e perdersi nelle avventure dei personaggi di un libro, dovrebbe essere una delle missioni più importanti di insegnati e genitori.
Una cosa che consigliano sempre a noi genitori, nelle scuole inglesi, è di leggere almeno 10 minuti al giorno con i propri figli (dell'importanza di leggere ai nostri bambini a qualunque età avevo parlato qui nel dettaglio). Quei 10 minuti di lettura possono fare la differenza, l'importante è essere costanti, l'importante è rendere i libri una parte viva e presente della nostra quotidianità, fin da piccoli. 

I miei figli sono grandicelli adesso e posso ammettere con fierezza di essere riuscita nel mio intento, grazie anche all'incredibile lavoro che fanno nella scuola primaria qui in Inghilterra e alla scelta pazzesca di libri in inglese per bambini, alla loro qualità e la loro accessibilità in termini di prezzo. In questo post ho raccontato la nostre esperienza personale nel crescere bambini lettori.

In tantissime scuole inglesi la giornata del libro viene inserita all'interno di una organizzatissima "settimana del libro" (book week), per la quale gli insegnanti si preparano con largo anticipo per poter proporre ai giovani studenti un sacco di eventi stimolanti legati al mondo dei libri.
Viene tutto pianificato con cura, nei minimi dettagli, da tutto lo staff scolastico.
Qualche settimana prima viene inviato ai genitori, via email, il programma dettagliato della settimana e del book day, con i vari eventi per i Juniors, da Year 3 a Year 6 e per gli Infants, da Reception a Year 2 (se volete saperne di più su com'è organizzato il sistema scolastico inglese potete approfondire leggendo questo post).
Le idee e gli eventi organizzati per celebrare la giornata del libro possono variare da scuola a scuola, vi lascio qui i più famosi:


1- Giornata di travestimenti a tema
E' nel giorno del World Book Day che i bambini vanno a scuola travestiti da personaggio del libro preferito. I genitori vengono invitati a creare loro stessi i costumi utilizzando materiali semplici (le idee online non mancano!). Per l'evento eccezionale la scuola può chiede la donazione di 1£ a bambino ed il ricavato verrà utilizzato per comprare libri nuovi per la biblioteca scolastica. 
Durante la giornata verrà eletto il travestimento più bello per ogni classe con un piccolo premio ai vincitori (ovviamente un libro!).

travestimento book day
Uno dei miei figli travestito da Tom Gates


2- Spettacolo teatrale
Le maestre, travestite a tema, organizzano un piccolo spettacolo  per i bambini ispirandosi a libri per l'infanzia più famosi. 

3- Mercatino dei libri
La scuola dedica una parte della giornata (o prima dell'inizio delle lezioni o dopo la fine delle lezioni) alla vendita di libri. 
Generalmente c'è una collaborazione con librerie o case editrici che si occupano di distribuire libri nelle scuole ed una parte del ricavato va all'istituto in forma di buoni acquisto o nuovi libri. 
In alcune scuole, nelle settimane che precedono il Book Week,  vengono raccolti i libri usati che i bambini non vogliono più tenere tra le loro mensole e vengono venduti a un prezzo irrisorio al mercatino oppure donati ad associazioni che si occupano di famiglie in difficoltà.
Il ricavato avrà sempre lo stesso scopo: finanziare la biblioteca scolastica e aiutare associazioni caritatevoli.
 
4- Organizzare il Bedtime Reading
Per le classi Infants (dai 5  ai 7 anni) viene organizzata la lettura della buonanotte. 
I bambini sono invitati a ritornare a scuola in pigiama alle 5 del pomeriggio (qui in Inghilterra l'orario della cena e dell'andare a dormire sono anticipati) portandosi un bel cuscino e l'orsetto. 
La maestra, anch'essa in pigiama, leggerà un bellissimo libro alla sua classe e verrà servita la cioccolata calda e/o dei biscotti.
La lettura della buonanotte dura circa un'oretta.
Anche per questo evento può essere chiesto un piccolo contributo.

5- Portare a scuola il libro preferito e leggere in coppia
I bambini vengono invitati a portare a scuola uno dei loro libri preferiti. Verrano poi create delle coppie di lettura prendendo bambini da una classe all'altra, non per forza dalla stessa classe. 
Spesso i bambini più grandi di Year 5 e Year 6 vengono assegnati ai bambini di Reception (4 e 5 anni) e saranno loro a leggere ai più piccoli. E' un bel momento di vita scolastica e di scambio. I grandi percepiscono l'importanza del condividere la loro conoscenza di storytelling con i più piccoli e quest'ultimi possono imparare tanto da loro. 

6- Organizzare la serata a tema
Le maestre inglesi della scuola dei miei figli ogni hanno danno del proprio meglio invitando i Juniors (da Year 3 a Year 6) alla serata a tema. La volta che hanno fatto la serata a tema “Harry Potter” è stato un successone. E' stata creata una bellissima locandina, appesa nella classi, nella hall della scuola e inviata via email ai genitori. 
I bambini si sono registrati autonomamente all'evento inserendo il loro nome nella lista appesa in aula. Il contributo richiesto è stato di 2 £ per l'acquisto del materiale necessario per organizzare la serata. Sono rimasta immensamente colpita da tutto l'impegno messo, dalla loro passione e dalla voglia di divertirsi insieme ai bambini e trovo questo lo spirito giusto che dovrebbe esserci in ogni evento scolastico.

7- Scambio libri
Un'alternativa alla vendita dei libri usati è quella di scambiarsi i libri.
I bambini vengono invitati a portare a scuola un libro che hanno a casa, ma che non leggono pi\, magari perché sono cresciuti o perché hanno cambiato gusti. 
Lo scambio avverrà in un determinato luogo della scuola, magari in biblioteca o nella palestra, un posto in cui i bambini possono essere tutti insieme contemporaneamente.
I libri in questo modo avranno vita più lunga!

8- Giornata di giochi ispirati ai libri per bambini
Sono tante le attività che possono essere fatte ispirandosi ai libri per bambini, in rete si trovano risorse di tutti i tipi. In questo post in cui ho parlato dei siti per fare homeschooling troverete anche materiale relativo alla lettura e alle attività da fare relative ai vari titoli.


9- Indire un concorso
Oltre all'elezione del miglior travestimento generalmente possono essere organizzate altre competizioni: la miglior copertina di un libro inventato, la più bella decorazione della porta della classe che rispecchia una copertina di un libro famoso, la poesia più bella scritta dai bambini e tanto altro ancora, liberando la fantasia.

10- Invitare un autore e/o illustratore di libri per bambini
Ultimo punto ma non meno importante: perché non contattare un autore o un illustratore e invitarlo a scuola per rispondere a qualche domanda dei bambini ed allo stesso tempo pubblicizzare le sue opere e promuovere la sensibilizzazione alla lettura? 


La sensibilizzazione alla lettura passa anche attraverso questo genere di eventi, perché leggere non è solo la semplice azione di decodifica di parole, ma è anche divertimento, passione, gioia, condivisione e gioco. Facendo vivere questo tipo di esperienze ai nostri figli, fin da piccoli, avremo molte più possibilità di crescere dei grandi lettori!

Nel sito ufficiale in inglese del World Book Day potete trovare idee, informazioni, novità, libri e tanto altro.



Se siete alla ricerca di materiale per insegnare l'inglese ai vostri bambini partendo dalla fonetica, nel mio shop trovate quello che fa al caso vostro, dai libri per le prime letture in inglese, alle carte per giocare con l'inglese fino ai libri musicali. Sono tutti prodotti scelti con cura e selezionati attentamente per aiutare i genitori alle prese con il bilinguismo italiano-inglese dei loro bambini:

Libri in inglese per bambini


Disclaimer
Nel post trovate dei link Affiliate Amazon e Amazon Influencer, ciò vuol dire che se decidete di cliccare su quei determinati link e procedete all'acquisto dei prodotti dal sito Amazon, io riceverò una minima percentuale sul vostro acquisto, senza che questo vada ad intaccare il prezzo del prodotto da voi scelto. Fondamentalmente, se utilizzerete questi link, contribuirete a supportare questo blog e il mio lavoro non remunerato che faccio con passione e dedizione da anni e che spero vi sia stato spesso d'aiuto. Grazie di cuore, Fabiana


case in inghilterra

Tra le tante qualità che mi hanno aiutata in questi anni di vita all'estero, ci sono indubbiamente la curiosità, la sete di conoscenza e l'umiltà (sulle qualità che aiutano in espatrio trovate un articolo qui) che mi hanno permesso di capire e guardare le cose da tanti punti di vista differenti, senza giudicare, accettando la diversità.
come autopubblicare un libro


In novembre 2020 ho autopubblicato il mio primo libro "Tutto quello, o quasi, che un genitore dovrebbe sapere per vivere in Inghilterra", il volume numero uno della serie Vivere in Inghilterra, della quale a breve uscirà il secondo volume.
genitori e lockdown


In Inghilterra siamo entrati nel terzo lockdown, anche se devo essere sincera: il secondo, il lockdown di novembre, è stato un po' una buffonata con regole poco ferree, tanta gente in giro e scuole aperte, in presenza, come se nulla fosse (cosa che ovviamente ha fatto aumentare i contagi senza rendere efficace il lockdown stesso). 
Sta di fatto che, con numeri alle stelle e ospedali al collasso, il governo ha fatto marcia indietro, quelli che in inglese chiamano U-turn, dopo aver dichiarato per mesi che le scuole erano sicure (sulle scuole covid-safe, come diceva lui, ho sempre avuto forti, fortissimi dubbi, ne avevo parlato in questo post) ed aver cambiato idea da un giorno all'altro, dopo che le scuole avevano già aperto per il rientro dalle vacanze natalizie.

Natale in Inghilterra

Il pranzo di Natale, chiamato Christmas Dinner (sull'uso di dinner per indicare il pranzo dovrei riparlarne con la mia insegnante di inglese delle superiori!) è l'evento culinario dell'anno per gli inglesi, oltre ad essere l'occasione in cui si ritrovano in famiglia, intorno alla tavola. 
Sono veramente tanti gli inglesi che vivono lontani dai loro cari e dalla città d'origine, ed il giorno di Natale è l'occasione per rivedersi, condividere momenti di gioco con i Christmas Crackers e i loro indovinelli, fare partite ai famosi Christmas Games e guardare insieme il discorso della Regina "The Queen's Christmas Message" in televisione.
libri di natale in inglese


Conosco tantissimi genitori italiani che si impegnano terribilmente per far imparare l'inglese ai loro figli: corsi dispendiosi, stage estivi, cartoni animati in lingua e chi più ne ha più ne metta. 
Io credo fermamente anche, e soprattutto, nel potere della lettura, anche perché adoro alla follia la letteratura per l'infanzia e l'incredibile scelta che abbiamo di libri in inglese per bambini.
Leggere in inglese ai propri figli può essere complesso: noi adulti, per primi, dobbiamo capire cosa stiamo leggendo e pronunciare bene le parole, quando effettuiamo quello che qui chiamano storytelling. 
attivita per bambini in inglese

Credo fermamente che il gioco, le attività creative, la musica e la lettura (non forzata, ma piacevole) siano gli strumenti migliori per imparare una lingua, insieme a tanta ripetizione e visualizzazione delle parole.
Nel periodo natalizio veniamo tempestati da nuovi vocaboli che, da stranieri in Inghilterra, all'inizio ci risultavano nuovi. Andavamo così a cercarne il significato e, per quelli più tradizionali e tipici dell'Inghilterra, ci informavamo anche sull'origine del termine.
Ho sempre cercato di proporre attività in inglese a tema natalizio ai miei figli, per aiutarli ad ampliare il vocabolario di Natale e approfondire la conoscenza della lingua.
Inghilterra ridurre shock culturale

Trasferirsi e vivere in Inghilterra può essere una scelta difficile, complessa, soprattutto per chi è alla prima esperienza d'espatrio e per chi quella scelta l'ha presa, magari, per necessità, guidato da bisogni lavorativi, familiari ed economici, che l'hanno portato via dall'Italia.

Lasciare la propria casa, i propri affetti, le proprie abitudini e, quella che qui definirebbero, la propria comfort zone, può essere scioccante.
Si chiama appunto culture shock, lo shock culturale, e si riferisce all'esperienza emotiva di sconforto, ansia, preoccupazione, disagio, depressione o confusione che si prova nel momento in cui ci trasferiamo e iniziamo a vivere in una nazione diversa da quella di origine. 
Post più vecchi Home page

ABOUT ME

Fabiana Ecca
"Tra vent'anni non sarete delusi dalle cose che avete fatto, ma da quelle che non avrete fatto. Allora levate l'ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele. Esplorate, sognate, scoprite" (Mark Twain).

IL MIO SHOP

mammafarandaway

IL MIO E-BOOK

Il mio e-book
Il mio e-book

Mi trovi anche qui

Mammafarandaway
Visit mammafarandaway's profile on Pinterest.
View this post on Instagram

Testimonials

testimonials

POPULAR POSTS

  • Pancake soffici per festeggiare il Pancake Day
  • Le case inglesi: fatti e curiosità
  • 50 usi e costumi inglesi da conoscere
  • High School in arrivo
  • California on the road: itinerario in camper (seconda parte)

Read me in English

Powered by Blogger.

CALIFORNIA IN CAMPER

california in camper

MERAVIGLIOSA CORNOVAGLIA

viaggio cornovaglia

BREXIT

Brexit

GROWTH MINDSET

Growth Mindset

FONETICA INGLESE

Fonetica Inglese

Scuole in giro per il mondo

Scuola raccontata dalle mamme

PASSIONE LEGO

Lego

INGHILTERRA DA SCOPRIRE

viaggi inghilterra

INGHILTERRA A TAVOLA

Ricette Inglesi

Puoi contattarmi qui

Nome

Email *

Messaggio *

As an Amazon Associate I earn from qualifying purchases.

Copyright © Mamma Far and Away