Allan Bank: sentirsi a casa nel Lake District

casa del poeta Wordsworth

E’ uno dei luoghi più suggestivi e piacevoli in cui siamo mai stati, un luogo con un’aria particolare che si respira a pieni polmoni, fatta di atmosfere, luci, colori, natura, suoni, porte che nascondono misteri, panorami mozzafiato.
E’ passato più di un anno e mezzo da quando abbiamo visitato Allan Bank ed il ricordo di quell’esperienza è ancora vivo dentro di noi. 

Non è facile spiegare perché certi luoghi colpiscano di più di altri, sicuramente influiscono i compagni di viaggi e la loro sintonia, il momento del viaggio e l’energia che ci si mette nell’esplorare, guidati dalla curiosità.
Bisogna essere curiosi per raggiungere Allan Bank, una dimora nascosta nelle colline intorno al lago Grasmere, chiamato Grasmere Water, uno dei tanti laghi del distretto dei laghi della Cumbria, il Lake District, nell’Inghilterra del nord.

Vista Allan Bank

Si attraversa un piccolo villaggio di case in pietra, alcune colorate, altre di quel colore grigio scuro tipico di quella zona e si percorre un sentiero in salita. 

La casa e l’area circostante sono gestite dal National Trust, un ente che si occupa della gestione, cura, salvaguardia e rivalutazione di aree naturalistiche e patrimonio architettonico nel Regno Unito e del quale siamo membri da quasi tre anni.

Allan Bank NT

Abbiamo visitato spesso dimore del National Trust, alcune volte sono ville appartenute a nobili inglesi, il più delle volte sono sfarzose, ricche di tesori, una sorta di museo, altre volte sono castelli.

Allan Bank è diversa, è unica.

Allan Bank ti fa sentire a casa, Allan Bank va vissuta, ti senti parte di quel luogo fin da subito, puoi correre, giocare, puoi servirti liberamente una tazza di te’ nella sala da pranzo, puoi leggere libri, scrivere, lavorare a maglia o stare ore affacciato al finestrone in attesa che i bellissimi scoiattoli rossi si facciano ammirare.

Finestra Allan Bank

Noi non ce lo siamo fatto dire due volte e ci siamo sentiti subito a casa nostra. 

Abbiamo deciso di esplorare prima i giardini, perché il volontario all’ingresso ci ha parlato subito del Natural Trail, un sentiero da percorrere giocando e del tunnel segreto tutto da scoprire. 

parco a Allan Bank

Il giro dei giardini si percorre in senso circolare rientrando poi verso la dimora.
Sentieri, capanne costruite dai bambini, altalene appese agli alberi, corde in cui giocare a fare Tarzan, un vero parco giochi che più naturale di così non si può.

Prima di rientrare nella casa ci siamo soffermati nell’orto, curato nei minimi dettagli, nel quale in giornate particolari i visitatori possono lavorare la terra, seminare, raccogliere i frutti, a conferma del fatto che Allan Bank va vissuta.

esterno Allan Bank

 
Nella parte alta dell’orto c’è una casetta in legno, uno di quei luoghi in cui mi fermerei per ore solo per liberare la mente, respirare, staccare da tutto.

Con tre bambini non è sempre facile godere di quei luoghi perchè la loro voglia di scoprire, correre, giocare, andare non si ferma mai e noi con loro. 
Li abbiamo lasciati correre nell’orto alla ricerca dei nomi di frutti e piante, mentre noi ci siamo goduti il panorama e quella capanna così intima.

interno Allan Bank

La casa ci attendeva a porte aperte, tutte quelle porte che conducono a stanze diverse, ognuna con le sue peculiarità, talmente accoglienti e intriganti che non vorresti andartene. 

Porte a Allan Bank

Un pianoforte nella hall, suonato da uno dei volontari, quelle scale in legno che conducono al piano di sopra e quelle pareti lasciate grezze, con il segno ancora evidente dell’incendio che colpì la casa qualche anno fa, raccontano la storia di quel luogo . 

E’ stato dopo quell’incendio e in seguito alla ristrutturazione che la casa è stata aperta al pubblico dal National Trust, era il 2012.

Hall Allan Bank

Lo scrittore William Wordsworth ha avuto ispirazione tra queste mura, è qui che ha vissuto per diversi anni insieme alla moglie. Non è difficile capire come mai questo luogo fosse di così forte ispirazione per lui. 

Wordsworth Study

Al piano terra c’è una delle stanze preferite dei bambini, la camera dei giochi.

Tutto ad Allan Bank è pensato per farti sentire a casa e con questo luogo ci sono riusciti appieno.

Stanza dei Giochi Allan BAnk

La stanza preferita di noi grandi invece era una di quelle al piano di sopra, la stanza delle mappe.

Stanza delle mappe Allan Bank

Questa, come tutte le altre stanze, è un richiamo a mettersi comodi, ammirare, contemplate il paesaggio, l’atmosfera, come in casa propria. 

Fermarsi, pensare e godere di quello che ci circonda, cose e persone.

I bambini erano i primi a varcare porte, a scoprire nuovi angoli, dettagli diversi e a sentirsi a casa loro, benvenuti come non mai. 

Una grande lavagna ricopre una delle pareti del pianerottolo del piano di sopra. In quella lavagna gli ospiti possono scrivere, disegnare, raccontare le loro impressioni. 

Visit Allan Bank

Si leggono “pacifico”, “rifugio”, “d’ispirazione”, “tranquillo”, “che toglie il fiato”, “meraviglioso” e più leggo più capisco che non sono lo sola ad aver sentito quell’energia. 

Prima di lasciare la casa non potevamo non fermarci nella stanza da pranzo, un luogo di ritrovo per i visitatori e i volontari. 

Non un bar come gli altri, ma un luogo in cui servirsi da soli un caffé lasciando una donazione per ringraziare del lavoro dei volontari. 

Allan Bank Cafe

Ammetto che è con grande dispiacere che abbiamo salutato questo luogo, se avessimo potuto saremmo rimasti un altro giorno, una notte, una settimana a vivere quel luogo, così, nella sua incredibile semplicità.

Questo è uno degli angoli più incredibili del Lake District, uno di quei posti in cui tornerei domani, di corsa!

Info Pratiche

Indirizzo: 

Grasmere, Ambleside LA22 9QB

Orari di apertura:

Gli orari di apertura variano a seconda della stagione e delle vacanze scolastiche in UK, in questo link potete controllare la data che vi interessa.

Ingresso:

L’ingresso è a pagamento, gratuito per i membri del National Trust o del FAI (Fondo Ambiente Italiano)Le tariffe le trovate qui.

Link utili:

https://www.nationaltrust.org.uk/allan-bank-and-grasmere

Cerchi esperienze uniche, particolari, consigliate da chi nel Regno Unito ci vive?

Vuoi esplorare il Regno Unito e vorresti una pianificazione del viaggio che rispecchi i tuoi bisogni, i tuoi ritmi, le tue passioni?

Se stai organizzando un viaggio in Inghilterra, Scozia o Galles e senti il bisogno di aiuto e supporto per definire le tappe e i dettagli del viaggio, non esitare a contattarmi.

Il mio servizio di Consulenze di Viaggio risponde a tutte le tue esigenze e molto di più!

consulenze di viaggio scopri di più
Torna in alto