
Benvenutə nel post che ti farà immergere nella cultura pop coreana: scopri tutti i posti coreani a Londra da non perdere per vivere la K-culture nella capitale inglese.
Ma cos’è la K-culture?
La K-culture è la cultura popolare sudcoreana (“K” sta per Korean, cioè coreano) che negli ultimi anni ha conquistato il mondo e sta avendo un grandissimo successo soprattutto tra gli adolescenti.
Il fenomeno della K-culture include:
K-pop: musica, idoli e coreografie spettacolari
K-drama: serie tv coinvolgenti e amatissime globalmente
K-beauty: skincare e make-up innovativi
K-food: dallo street food coreano ai piatti tradizionali
K-fashion: mode, tendenze, design ed estetica giovane e colorata
La sua popolarità deriva da contenuti virali sui social, serie tv e musica che creano community globali, e da uno stile unico che unisce estetica, innovazione e divertimento.
Londra, lo sappiamo bene, è una città che non si lascia mai sfuggire un trend!
Dinamica, multiculturale e curiosa per natura, la capitale inglese ha accolto la K-culture con entusiasmo: dai quartieri centrali come Soho e Covent Garden fino a New Malden, conosciuta come la “Korean Town” londinese, si trovano tantissimi luoghi che raccontano la Corea del Sud in tutte le sue sfaccettature.
Che tu sia un fan dei K-drama, un appassionato di skincare coreana o semplicemente curioso di scoprire nuove tendenze e nuovi sapori, a Londra c’è un piccolo angolo di K-culture per tutti i gusti.
Negli ultimi anni sono nati numerosi negozi dedicati alla K-beauty, ristoranti autentici, negozi di corn dog e anche spazi dedicati alla musica e al design coreano, dove è facile immergersi in questa cultura.
La presenza di una comunità coreana molto attiva ha reso tutto ancora più autentico e accessibile, creando un ponte culturale vivace e stimolante.
Con questo articolo vorrei portarvi in alcuni dei luoghi che potete trovare a Londra dedicati a questo fenomeno della K-culture.
Il fenomeno della K-Beauty, i prodotti di bellezza coreani a Londra
Sono veramente tanti i negozi in cui potete acquistare i prodotti della famosa skincare coreana. Qui di seguito ne trovai alcuni:
- Pureseoul

Tra le tappe imperdibili della K-culture a Londra c’è PureSeoul, una catena di negozi di K-beauty con alcune sedi in giro per Londra. Il marchio è nato online nel 2019, ma il brand ha rapidamente evoluto la sua presenza fisica e oggi conta negozi su tutto il Regno Unito.

La sede londinese più iconica si trova a 12 Carnaby Street, nel quartiere di Soho, un punto centrale per lo shopping londinese, ma nel loro sito ufficiale puoi vedere dove si trovano gli altri negozi.
Nel negozio di K-beauty Pureseoul di Carnaby Street troverete oltre 2.000 prodotti e più di 30 marche esclusive selezionate direttamente dalla Corea del Sud: un paradiso per gli amanti dei prodotti di bellezza coreani.
- Moida K-Beauty
È un negozio specializzato in prodotti di bellezza coreani (skincare e make-up) che ha sia presenza online sia due sedi fisiche a Londra: una al centro, l’altra presso il grande centro commerciale Westfield London.

Anche questo è uno spazio molto curato che raccoglie le migliori marche coreane e le ultime tendenze skincare. Il nome stesso significa “radunarsi” e in effetti lo è: raduna in un negozio tutto il mondo della bellezza coreana.
- Glam Touch Soho – Korean Beauty Shop
Una piccola boutique di bellezza nel quartiere di Soho dedicata alla K-beauty. Il negozio propone di “portare i segreti della bellezza coreana nelle tue mani” e oltre a vendere prodotti di marchi autentici della Corea del Sud, offre anche consulenze personalizzate.
- Skin Cupid
Un altro negozio di K-beauty che ha aperto nel cuore di Londra nel settembre 2025.
Il layout del negozio è pensato seguendo la famosa routine coreana dei 10 passaggi, dal detergente al solare, così che i visitatori possono apprendere, provare e capire i prodotti come farebbero in Corea.
Il fenomeno dei photobooth “K‑style” a Londra
Un altro elemento della K‑culture che è esploso anche a Londra è quello dei photobooth in stile coreano, ossia vere mini‑esperienze fotografiche che richiamano i trend social, l’estetica degli idoli coreani, la voglia di immortalare momenti con stile e brio.
In Corea del Sud questi studi con le cabine fotografiche sono diventati parte integrante del tempo libero, con decine di migliaia di visitatori all’anno e sempre più props da indossare per poi condividere le foto nei social e il fenomeno è arrivato anche a Londra.
Dove potete trovare queste cabine fotografiche in stile coreano a Londra?
- Nel negozio Life Four Cuts a Soho
- Da Cheeez Photo Booth a Soho
- Nel negozio Sokollab nel quartiere Fitzrovia accanto a Soho

I negozi di K-pop e K-culture
Oltre a negozi di bellezza e ristoranti coreani, Londra offre anche luoghi dove vivere la K‑culture in prima persona. Qui non si tratta solo di acquistare prodotti o mangiare piatti tipici, ma di immergersi in esperienze pensate per fan e appassionati, tra fotografia, gadget, giochi e creatività.
- K‑Playground
K‑Playground è un vero e proprio hub della K‑culture nel cuore di Londra, pensato per chi vuole immergersi completamente nel mondo del K‑pop. Non è solo un negozio: qui musica, merchandise e intrattenimento si fondono in un’esperienza interattiva.
In questo negozio ispirato alla moda coreana si trovano prodotti di merchandise ufficiale K-pop, degli angoli di K-beauty e esperienze interattive come photobooth in stile coreano, cabine karaoke e attività per fan come trading di photocards e lucky draws.
- Sokollab
In questo negozio in zona Soho trovi album originali, light‑sticks, merchandising in edizione limitata e gadget fan‑friendly, oltre a un’atmosfera curata e appassionata che rende l’esperienza molto più di un semplice shopping.


I locali in cui mangiare le specialità coreane
Londra non è solo una capitale della cultura e della moda, ma anche una vera e propria capitale culinaria: qui puoi trovare ristoranti, street food e specialità da tutto il mondo, spesso portate da comunità autentiche e appassionate.
Tra le tante cucine internazionali, la coreana sta vivendo un vero momento di grandissima popolarità: dai ristoranti con barbecue tradizionale ai locali che servono piatti di street food iconici, come il famoso corn dog coreano, Londra offre esperienze gastronomiche autentiche e variegate.
In questa sezione ti consiglio alcuni locali coreani in centro a Londra.
- Olle Korean Barbecue
Nella zona di Chinatown, il ristorante coreano Olle Korean Barbecue offre l’esperienza autentica del barbecue coreano: tavoli con grill incorporati, tagli di carne di alta qualità, piatti tipici come bibimbap e stufati tradizionali.

È il posto perfetto per immergersi nell’atmosfera della K‑food e della cultura conviviale coreana: grigliare insieme, condividere piatti e poi scattarsi la foto!
- Bunsik
La catena Bunsik ha portato nel cuore di Londra lo street food coreano con i corn dog coreani, chiamati anche “K‑dogs”, venduti in vari gusti e arricchiti da ripieni e impanature creative, uno dei simboli della nuova ondata di street food americano.
Probabilmente troverete la fila davanti i loro negozi, stanno veramente andando virali anche grazie alla popolarità che hanno acquisito tra i fan delle serie tv coreane, il K-drama.

- Bibimbap
Questa catena coreana, con alcuni locali nel centro di Londra, prende il nome proprio da uno dei piatti tipici coreani, il “bibimbap”.
Il bibimbap è del riso mescolato con verdure, carne o tofu, e spesso servito in una ciotola calda. La filosofia di questa catena di piccoli ristoranti riflette la filosofia del cibo coreano semplice, genuino e alla portata di tutti.
Potete verificate le varie sedi tramite il sito ufficiale.
- Little Korea – K-cuisine
Nel cuore pulsante di Chinatown si trova Little Korea, un ristorante che porta a Londra l’autentica esperienza del barbecue coreano tra sapori intensi, piatti da condividere e un’atmosfera accogliente e vivace.
Korean Cultural Centre UK, il cuore della cultura coreana a Londra
La K-culture a Londra non si vive solo tra negozi di K-beauty o ristoranti di street food. Vicino a Trafalgar Square esiste un luogo dedicato a promuovere la cultura coreana in tutte le sue forme.
Si tratta del Korean Cultural Centre UK, il centro dedicato alla cultura coreana.
Al suo interno si trovano mostre d’arte contemporanea, proiezioni di film, corsi di lingua coreana, workshop e performance musicali, ma anche una piccola biblioteca e una galleria d’arte che cambiano esposizione durante l’anno.

È un luogo ideale per chi vuole scoprire la Corea oltre gli aspetti più pop, approfondendo la storia, la lingua, la letteratura e le arti visive del Paese.
New Malden – la “Korea Town” di Londra
A sud-ovest di Londra, nel quartiere di New Malden, si trova una delle più grandi comunità coreane d’Europa. A prima vista può sembrare un sobborgo tranquillo come tanti altri, ma basta una passeggiata lungo High Street per rendersi conto che questo è un vero e proprio angolo di Corea nel Regno Unito.

Qui tutto parla coreano: dai supermercati con scaffali pieni di ramen e bibimbap pronti da scaldare, ai ristoranti a conduzione familiare, fino alle pasticcerie che servono dolci tradizionali e caffè in perfetto stile Seoul.
È un luogo autentico, lontano dalle zone turistiche, dove si può vivere la quotidianità della comunità coreana di Londra e scoprire la cultura attraverso la vita di chi la porta avanti ogni giorno.
Puoi raggiungere New Malden in circa 25 minuti di treno dalla stazione di London Waterloo (linee South Western Railway). I treni sono frequenti e il quartiere è ben collegato anche alle zone di Wimbledon e Kingston upon Thames.
Vuoi creare il tuo itinerario a tema K-culture (o qualsiasi altro!) a Londra?
Se questo viaggio nella K-culture londinese ti ha ispirato e ti piacerebbe organizzare il tuo itinerario personalizzato, che sia a tema Corea, Harry Potter, parchi reali o quartieri nascosti, posso aiutarti a costruirlo su misura per te.
Creo itinerari dettagliati e realistici, pensati per vivere Londra e il Regno Unito in modo autentico, con tappe selezionate, consigli pratici e percorsi studiati in base ai tuoi interessi e al tempo che hai a disposizione.
Puoi scoprire di più sui miei servizi da Travel Designer qui: www.fabianaecca.com
E se i miei contenuti ti sono stati utili o ti hanno fatto venir voglia di esplorare, puoi offrirmi un caffè virtuale per sostenere il mio lavoro su Buy Me a Coffee
Grazie per aver letto e buon viaggio tra le strade (e i sapori!) di Londra

