Halloween e' una cosa seria qui!

Da piccola se dovevo passare da una stanza all'altra di casa accendevo tutte le luci, non ho mai guardato film horror e Harry Potter mi fa paura, teschi e scheletri mi impressionano e IT mi terrorizzava.
Ecco con questa premessa diciamo che non e' che mi senta troppo a mio agio in questo periodo di Halloween, ma faccio finta di niente e cerco di tenermi attiva e accogliere piano piano in casa nostra questa famosa tradizione del paese in cui abbiamo deciso di vivere. 

Per entrare un po' nel vivo dello spirito di Halloween siamo andati alla Crockford Bridge Farm, una fattoria del Surrey dove e' stato allestito un "pumpkin patch" (lotto di terreno delle zucche) con zucche di ogni forma e dimensione, face painting, tavolo e accessori per taglio e decorazione delle zucche e uno spettacolo teatrale nel bosco (grazie mille alla mia amica Letizia che me l'ha consigliato!).


Noi come al solito eravamo i primi all'apertura e questo ci ha permesso di assistere allo spettacolo "Wonderland in the Wicked Woods" quando la brina del mattino ancora avvolgeva il bosco e la luce non era troppo intensa, rendendo l'atmosfera davvero magica e suggestiva.


Ho visto i miei bimbi un po' confusi nel dirigerci verso il bosco "mamma ma dov'e' lo spettacolo?" e la risposta "nel bosco" non convinceva troppo Dada' e lasciava Popa un po' perplessa.


A darci il benvenuto una ragazza zoppicante, dal viso spettrale e dallo sguardo languido misto psico. 
Inquietante direi.


Ci siamo immersi nel mondo incantanto di Alice nel paese delle meraviglie non senza un po' di timore. 


La piccola Popa alla vista dello Stregatto e' montata in braccio subito. 




Meno male che c'era il Nonno con noi che controllava la situazione, visto che io ero troppo presa dal guardarmi intorno. 
Continuo a chiedermi se in questi momenti la mia eta' non scenda di colpo per ritornare magicamente bambina!

Tutto era curato nei minimi dettagli e la scenografia era perfetta per questo bosco di abeti.


Abbiamo ripercorso la storia di Alice nel paese delle meraviglie venedone coinvolti, talmente tanto che quando il Cappellaio Matto ha preso Lolo' sottobraccio per portarlo con se, ammetto che un pochino mi sono preoccupata!



Ci siamo impegnati nell'aiutare la Regina di Cuori a creare la pozione giusta per far svegliare Alice. 






Popa era seriamente preoccupata per quella signorina sdraiata per terra e pure per tutti quei bambolotti "sporchi" decisamente inquietanti che ci "salutavano" verso l'uscita!







La signorina dall'occhio languido ci ha detto "bye bye" e con un sospiro di sollievo siamo usciti dal bosco senza pero' capire se ai bambini fosse davvero piaciuto o no questo "spettacolo"!



Alla Pumpkin Patch ci aspettavano giochi, zucche e la nostra amata "tirolese"!




Presi dallo spirito di Halloween abbiamo dedicato il pomeriggio alla preparazione delle zucche.

Svuotamento zucca dopo previo scoperchiamento:


 
Io ho disegnato occhi, naso e bocca con denti penzoloni e con coltellino e seghetto, del set "accessori per zucca di Halloween", abbiamo tagliato il tutto.





Dopo qualche litigata, discussione su chi doveva tagliare e con cosa, su a chi toccava per primo, su chi doveva avere la zucca piu' grande e chi la piu' piccola (nonostante le avessi comprate quasi della stessa misura!)... ce l'abbiamo fatta e questo e' il nostro bel risultato!




Domani ci aspetta il nostro primo Trick or Treat.... non vedo l'ora, il mio cappello da strega (buona!) e' pronto!