Alloggio in Cornovaglia
Chalet al St Ives Bay Holiday Park |
La Cornovaglia ha spiagge fantastiche, di quelle che scopri solo dopo una lunga camminata sulla scogliera magari percorrendo poi qualche scalinata impegnativa...ma poi ne vale la pena. Per cui i giochi da spiaggia non devono mancare.
Una delle spiagge di St Ives - Cornovaglia |
Nessuno ha l'ombrellone in Cornovaglia, molti vanno con le tende, quelle professionali e tantissimi hanno questa specie di "paravento" da spiaggia che potrebbe sembrare per la privacy (oh magari in parte lo e'!) ma che e' fondamentale per proteggersi dal vento.
Lo piantano con martelli professionali dalla parte in cui soffia il vento, si siedono con seggioline super tecniche dal lato opposto e si godono il sole senza essere infastiditi dal vento.
Tutta la mia stima per loro!
Un'altra cosa a cui dovrete prepararvi, se decidere di passare una giornata in spiaggia con i vostri bambini, e' la domanda: "mamma perche' loro fanno il bagno in mare ed io no?".
I bambini inglesi e gli adulti inglesi non si fanno intimorire dal freddo del mare, dal vento, dall'acqua gelida dell'oceano. Se sono in spiaggia fanno il bagno, tutto qui!
Magari potreste trovare qualche muta da bambino e farli provare, io non ho avuto il coraggio!
Dada' che gioca con la sabbia vestito ed i bambini in mare! |
Tende in spiaggia - St Ives - Cornovaglia |
In Cornovaglia con il National Trust
Se prima di partire avete modo di dare un'occhiata a qualche guida turistica sicuramente noterete che accanto al alcune localita', parchi, aree naturalistiche o luoghi storici c'e' la parola "National Trust".
Il National Trust e' un'organizzazione che si occupa di preservare le bellezze naturalistiche e culturali dell'Inghilterra e lo fa in maniera impeccabile.
E' possibile fare la tessera del National Trust, una tessera annuale, nel nostro caso "famigliare", che permette di entrare gratuitamente in tutti questi siti.
Il prezzo da noi pagato per fare la tessera e' stato ampiamento superato da tutto quello che abbiamo risparmiato in ingressi nella nostra vacanza in Cornovaglia.
Quello che voglio dire e' che se avete in programma di visitare determinati siti National Trust, fate due conti per capire se magari la tessera annuale possa farvi risparmiare qualcosa.
Chi ha la tessera del National Trust ha inoltre il diritto all'ingresso gratuito nei siti delle organizzazioni similari all'estero. Per l'Italia per esempio si puo' entrare gratuitamente nei siti del FAI come indicato qui.
Delizie della Cornovaglia
In linea di principio non siamo degli appassionati di ristoranti e ci piace avere sempre il nostro pranzo al sacco nello zaino per poter essere liberi di pranzare dove e quando ci pare a noi, perche' con i bambini bisogna essere pronti a tutto.
Con cio' non voglio dire che non sono curiosa di conoscere le specialite' culinarie del luogo, per quelle troviamo sempre il modo ed il tempo di testarle!
Il Cornish Pasty e' il piatto piu' famoso della Cornovaglia, una pietanza storica questa, che veniva consumata come pranzo dai minatori nelle famose miniere della Cornovaglia.
Nei ristoranti viene servito accompagnato dalle immancabili "chips" ed i "baked beans".
Qui, come tutto il resto dell'Inghilterra, spopolano i ristoranti etnici, per cui diciamo che ce n'e per tutti i gusti e per il resto siate coraggiosi e provate un "english breakfast" e fatevi deliziare da qualche super hamburger in un pub di qualche strada di campagna!
Ricordatevi che gli orari del pranzo e della cena sono un po' diversi dal "continente".
I ristoranti fanno orario continuato dalle 11 del mattino fino a sera. Generalmente l'orario di punta serale nel quale gli inglesi cenano sono le 17.30-18.00, soprattutto se hanno bambini!
E' camminando che si scoprono gli scorci ed i panorami migliori della Cornovaglia.
Non e' a caso che tutta la fascia costiera della Cornovaglia e' percorribile a piedi tramite dei sentieri perfettamente segnalati e curati.
Questi sentieri fanno parte del piu' ampio "South West Coast Path", uno dei piu' bei sentieri al mondo con un totale di 630 miglia.
![]() |
Fonte: www.az.co.uk |
Ci vuole l'attrezzatura giusta (scarponcini da trekking, giacca che protegge dal vento e dalla pioggia e la bottiglia d'acqua sempre a portata di mano) e magari conoscere pure quali sono i tratti migliori e piu' adatti alle famiglie con bambini.
Nel sito del "South West Coast Path" c'e' una sezione apposita, in inglese, dedicata alle passeggiate "facili" per famiglie con bambini. Questo il link.
Per chi viaggia con bambini piccoli ed ha il passeggino calcolate che in certi sentieri potreste trovare ripidi gradoni che non vi permetteranno l'accesso con il passeggino, per cui calcolate un porta-bambino da spalla!
In alcuni luoghi turistici troverete all'ingresso il parcheggio per i passeggini (come a Tintagel e al castello di St Michael Mount) in quanto non e' permesso portarli con se' durante la visita.
Guidare in Cornovaglia
Di per se' la guida a sinistra mette un po' di ansia a tanti italiani che si ritrovano a noleggiare la macchina in UK, ma vi assicuro che bastano pochi chilometri alla guida per prendere manualita'.
L'importante e' rispettare le regole, i limiti e soprattutto non sbagliare nelle rotonde, in quel caso potreste inceppare in qualche clacsonata.
Per il resto diciamo che c'e' una bella solidarieta' tra automobilisti. Questa solidarieta' l'abbiamo sentita forte nelle stradine strette della Cornovaglia quando incrociando altre auto nessuno si tirava indietro dal fare retromarcia o lasciar passare l'altro con un grande "thank you", accompagnato da cenno di mano alzata e pure un sorrisino.
Ecco, il "thank you" con la manina non dimenticatelo mai se qualche automobilista vi fa una gentilezza per strada!
Preparate tante monetine perche' i parcheggi in Cornovaglia sono a pagamento e spesso, per raggiungere il centro dei villaggi, dovete lasciare l'automobile nei parcheggi indicati, generalmente attrezzati con servizi igienici.
La viabilita' e' abbastanza buona in Cornovaglia.
Ci sono alcune strade principali che attraversano la Cornovaglia nel mezzo, in parte a 4 corsie, che possono essere molto affollate nel periodo di alta stagione o nei weekend di agosto, soprattutto l'ultimo di agosto (bank holiday per gli inglesi!).
La parte piu' difficile della guida in Cornovaglia arriva quando ti ritrovi in stradine letteralmente ad una corsia, in piena campagna, con alti muretti laterali o vegetazione, con qualche spiazzo per permettere lo scambio tra automobili. Veramente "challenging" direi!
La parte piu' bella della guida in Cornovaglia sono i "Ferry", delle vere e proprie chiatte per il trasporto macchine e pedoni da una parte all'altra del fiume. Questo perche' molte citta' della Cornovaglia affacciano su profondi estuari e per poter passare da una costa all'altra questi "Ferry" sono essenziali e molto utilizzati. Ricordatevi solo di preparare i contanti perche' non sempre accettano la carta di credito.
Noi abbiamo fatto il tratto da Polruan a Fowey. Una breve attesa di 5-10 minuti e poi la traversata di pochi minuti.
Una vera avventura agli occhi dei bambini!
In attesa per il Ferry |
Se volete conoscere in quali punti potete prendere il "Ferry" consultate questa sezione del sito ufficiale del turismo in Cornovaglia e buona navigazione!
Attivita' per i bambini
La Cornovaglia e' il luogo ideale per le vacanze con i bambini.
In qualunque parco troverete un'area gioco, ad ogni visita del museo ci sara' un'attivita' specifica per i bambini, all'ufficio di informazione turistica potrete raccogliere decide e decine di depliants di parchi di divertimento per i bambini e per le famiglie. Dai parchi divertimento ai mini-golf, dalle cacce al tesoro nei castelli alle fattorie didattiche, dal noleggio biciclette alle canoe... sempre che il meteo sia favorevole!
Qui trovate una lista di attivita' per famiglie con bambini proposte dal sito "visit cornwall".
Disconnessione in Cornovaglia
Nonostante io sia abbastanza "social" quando sono in vacanza amo disconnettermi ed in Cornovaglia non e' stato per niente difficile visto che la connettivita' non era cosi' a portata di mano.
Se generalmente nella zona in cui viviamo in UK abbiamo una connettivita' molto veloce dal cellulare (4G), in Cornovaglia in certi punti si ha a mala pena il GSM.
Nel campeggio non avevamo wifi e abbiamo fatto escursioni in luoghi in cui nemmeno il cellulare aveva segnale.
Ma infondo a cosa serve il cellulare, la notifica di un messaggio, quando con te hai le persone piu' importanti della tua vita e ti stai godendo tutto il meglio che la natura ha da offrire?
Ciao cara, complimenti per le scelte in Cornovaglia, mi sto organizzando anche io per l'estate. Qualche dritta per il viaggio in aereo dall'Italia, ho visto varie soluzioni, non molto comode e nemmeno tanto economiche! Ti ringrazio molto se riuscirai a rispondermi!
RispondiEliminaCiao! Noi, vivendo in Inghilterra, siamo andati in macchina. Per quanto riguarda i voli ti conviene iniziare a guardare i voli per Bristol, o per Bournemouth o per gli aeroporti di Londra Heatrow o Gatwick. Considera che le vacanze scolastiche qui iniziano dopo il 20 luglio per cui in quel periodo le tariffe potrebbero essere ancora più alte. Ho notato che viaggiando di martedì o giovedì spesso le tariffe sono inferiori, ma so bene che dipende dai giorni di ferie che uno ha disponibili. In bocca al lupo per la ricerca. Fabiana
Elimina