Si chiama Jurassic Coast, in italiano traducibile come la Costa Giurassica ed e' uno di quei luoghi che vanno visti assolutamente se si visita la terra di Albione (nome antico e "romantico" della Gran Bretagna).
E' uno dei luoghi preferiti dei cercatori di fossili, come la famosa paleontologa britannica Mary Anning, scoperta grazie a Dada', che in Y2 ha studiato la Jurassic Coast.
Quattro giorni di esplorazione intensi, sotto la pioggia e sotto il sole, al freddo e al caldo, passando dalla Penisola di Purbeck (Isle of Purbeck) per visitare il Corfe Castle e continuando poi verso Weymounth.
A noi l'ha consigliato una mia amica inglese perche' in quel tratto di costa, in quella baia incastonata tra alte scogliere di quel colore unico, un mix tra rosso, arancio e marrone, c'e' un "Cafe'" conosciutissimo che merita sicuramente uno stop.
![]() |
Vista su Burton Bradstock dalla collina sovrastante |
Si chiama Hive Beach Cafe, ha come specialita' l'English Breakfast e piatti a base di granchio. E' stato il luogo scelto per concederci il brunch della vacanza e assaggiare i piatti tipici. A chi dice che in Inghilterra si mangia male ormai non rispondo piu'!
La spiaggia di sassi di Burton Bradstock e' stato il nostro parco giochi e, nonostante il brutto tempo, qualcuno non voleva venir via!
Continuando piu' a Ovest, ci siamo fermati a West Bay, una delle cittadine portuali simbolo della Jurassic Coast per la sua posizione, tra scogliere che sembrano sospese sul mare, talmente impressionanti ed imponenti da lasciare tutti a bocca aperta.
Ma la Jurassic Coast del Dorset non e' solo scogliere, e' anche costa sabbiosa, con spiagge che possono diventare affollate come quelle italiane, soprattutto se si ha la fortuna di avere giornate come quelle che abbiamo avuto noi: sole, caldo e poco vento!
La spiaggia di Weymouth e' una di queste, una delle piu' frequentate d'estate, con un bel lungomare nel quale non manca nulla: sdraio, ombrelloni, negozi, punti ristoro, noleggio pedalo'.
Ho avuto alcuni momenti in cui ho pensato d'essere stata catapultata in un giorno d'estate italiana.
I miei figli, che credo si siano ormai "inglesizzati", hanno fatto il bagno, senza lamentarsi troppo della temperatura dell'acqua, perche' infondo ai bambini non importa nulla di certe cose, per loro la voglia di divertirsi viene prima di tutto e posso dire che ci sono riusciti alla grande e li invidio pure un po' - per le mamme apprensive vi rassicuro dicendo che il giorno dopo non erano malati!
Il sole ed il cielo azzurro ci hanno accompagnato nell'esplorazione dei due luoghi simbolo della Jurassic Coast: Durdle Door e Lulworth Cove.
A questi due spettacoli della natura abbiamo dedicato una giornata intera, partendo la mattina presto ed arrivando a Durdle Door prima delle 8. Amiamo godere di certi luoghi senza la folla di turisti intorno, con il piacere di respirare tutta l'energia possibile che la natura sa offrire e vi assicuro che ne e' valsa la pena.
C'eravamo solo noi in quel sentiero che dal parcheggio del Durdle Door Holiday Park (accessibile ai turisti e a pagamento) porta a quell'arco meraviglioso che la natura ha creato.
Abbiamo contemplato cosi' quel luogo incredibile!
Dall'alto della collina c'e' una scalinata che scende giu' alla spiaggia. I bambini l'hanno percorsa senza problemi, ma per i genitori con bimbi piu' piccoli e' consigliabile l'uso di marsupi e non del passeggino.
La risalita e' stata un po' piu' difficoltosa. L'ottima scusa dello snack una volta ritornati al parcheggio ha sempre effetto!
A pochissimi chilometri da li' c'e' Lulworth Cove da scoprire. E' un luogo che puo' essere veramente molto affollato d'estate e nei giorni di festa, talmente tanto da non trovare parcheggio (a pagamento).
L'idea d'arrivare presto anche in questo caso e' stata ottima e ci ha salvato dal casino che odiamo!
C'e' un parcheggio immenso in questa collina che ha accesso diretto al piccolo villaggio di cottages che conduce alla cala di Lulworth.
Il programma della mattina prevedeva un giro in gommone lungo la costa.
Ci siamo messi diligentemente in fila (quanto amiamo fare le file qui in UK!) e siamo stati tra i primi a salire a bordo.
Gommoni di circa 12/15 persone che lasciano la cala ogni 15/20 minuti e sono gestiti dalla compagnia Lulworth and Weymouth Rib Rides, che organizza escursioni in barca lungo tutta la Jurassic Coast.
Un giro veloce, poche chiacchiere e via lungo la costa per rivedere la Durdle Door ma stavolta dal mare, con un'altra prospettiva.
Ma la prospettiva che ci e' piaciuta di piu' e' quella che si gode dall'alto della collina che sovrasta la cala piu' famosa di UK: Lulworth Cove.
La vista e' mozzafiato!
E' con questa vista che ci siamo posizionati nel prato ed abbiamo fatto il nostro tradizionale picnic con pasta fredda, frutta fresca e qualche snack. Il bello di alloggiare in appartamento e' anche questo: ci prepariamo sempre il pranzo e lo consumiamo dove piu' ci ispira e quando ci pare!
Con i bambini, o senza bambini, merita sicuramente una sbirciata il visitor centre, a due passi dal parcheggio.
Cartelloni, video, materiali interattivo raccontano i millenni di storia della Jurassic Coast e per i bambini l'angolo dei piccoli paleontologi e' uno spettacolo.
Una vasca di sabbia che nasconde fossili da scovare utilizzando i classici utensili da cacciatori di fossili.
Disegni, cartelloni e colori hanno stimolato la loro curiosita'.
Dopo la Cornovaglia, l'Isola di Wight, la New Forest e le Seven Sisters, ci siamo innamorati di un altro angolo meraviglioso dell'Inghilterra del sud, che continua a stupirci. E non e' finita!
Nessun commento:
Posta un commento